Una Bombay inedita, regno del cinema e dell'informatica. Una metropoli contemporanea, di sangue misto e ideologie non meno mescidate, ma ancora e sempre più la "Città dell'Oro", come già era chiamata ai tempi del Raj: miraggio dei molti e riserva privilegiata dei pochi. Tante automobili, treni e qualche risciò a motore; vestiti eleganti, circoli esclusivi, ambizioni e possibilità infinite. Dharma, Sakti, Kama, Artha, Santi, cinque precetti della filosofia hindu collegati dal racconto dell'anziano e riverito Subramaniam. Cinque episodi d'amore e nostalgia... per la donna lontana, per un legame naufragato, per il compagno scomparso, per i tempi della gioventù.
Vikram Chandra Ordine dei libri
23 luglio 1961
Vikram Chandra è un autore che intreccia magistralmente le tradizioni narrative con tecniche letterarie moderne. Le sue opere esplorano profondi desideri umani e la complessità dell'identità, spesso ambientate nel ricco sfondo culturale dell'India. Chandra si distingue per la sua capacità di creare storie ampie ed epiche che, allo stesso tempo, si addentrano negli intimi paesaggi psicologici dei suoi personaggi. La sua prosa è densa, sensuale ed evocativa, attirando i lettori nelle sue complesse narrazioni.






- 1999