Scritti tra il 1843 e il 1848, i Racconti di Natale di Dickens costituiscono uno straordinario spettacolo narrativo metafisico e magico. Con queste storie animate da fantasmi, folletti e fate, l’autore affida alla scrittura il compito di rappresentare la qualità mutevole e fluttuante del reale, dimostrando la labilità del confine tra vero e apparente, la difficoltà di definire ciò che gli occhi vedono, di comprendere ciò che le parole dicono. Come nei suoi romanzi, anche qui Dickens svela l’altra faccia del mito del progresso, ritraendo l’Inghilterra della disoccupazione e del malessere sociale, Londra con le sue case fatiscenti e le sue strade degradate; la vita raffigurata non è però mai talmente cupa e disperata da non consentire spazi al sorriso o alla risata liberatoria, e attraverso personaggi e situazioni Dickens non perde occasione per scandagliare le possibilità del comico e del grottesco. Contro la realtà gretta e meschina, Dickens progetta le sue utopie natalizie, facendo ravvedere gli indifferenti e i malvagi, e, grazie all’intervento di spiriti benevoli, agli umili è consentito il lieto fine, in stanze rallegrate dall’agrifoglio, davanti a tavole stracolme di cibo.
F. H. Cornish Libri






Witty and buoyant comedy of manners is brilliantly plotted from its effervescent first act to its hilarious denouement, and filled with some of literature's most famous epigrams. Widely considered Wilde's most perfect work, the play is reprinted here from an authoritative early British edition. Note to the Dover Edition.
Conservare bellezza e giovinezza a ogni costo, vivere in un infinito presente anche se il prezzo è un'infinita dannazione: la storia di Dorian Gray è probabilmente una delle più note che la letteratura abbia mai raccontato, e non c'è generazione di lettori che non si sia confrontata con la straordinaria favola per adulti scritta da Oscar Wilde. Una favola che intreccia personaggi, o meglio anime molto diverse tra di loro: da Dorian Gray, il dandy che espia il proprio edonismo con la vecchiaia, a Lord Henry, il cui spirito cinico e decadente richiama quello dello stesso Wilde. Ma proprio l'intrecciarsi di tante anime, insieme alla fortissima tensione narrativa, fa si che l'incanto del Ritratto resti intatto nonostante il passare del tempo
The Adventures of Huckleberry Finn
- 394pagine
- 14 ore di lettura
Referring to "Adventures of Huckleberry Finn, " H. L. Mencken noted that his discovery of this classic American novel was "the most stupendous event of my whole life"; Ernest Hemingway declared that "all modern American literature stems from this one book," while T. S. Eliot called Huck "one of the permanent symbolic figures of fiction, not unworthy to take a place with Ulysses, Faust, Don Quixote, Don Juan, Hamlet." The novel's preeminence derives from its wonderfully imaginative re-creation of boyhood adventures along the mighty Mississippi River, its inspired characterization, the author's remarkable ear for dialogue, and the book's understated development of serious underlying themes: "natural" man versus "civilized" society, the evils of slavery, the innate value and dignity of human beings, the stultifying effects of convention, and other topics. But most of all, "Adventures of Huckleberry Finn" is a wonderful story filled with high adventure and unforgettable characters (including the great river itself) that no one who has read it will ever forget. Unabridged Dover (1994) republication of the text of the first American edition, published by Charles L. Webster and Company, New York, 1885. New introductory Note."
Jurassic Park
- 477pagine
- 17 ore di lettura
In un'isola sperduta al largo del Costa Rica, il miliardario Hammondcostruisce un gigantesco parco di attrazioni biologiche. Grazie all'ingegneriagenetica, nel suo Jurassic Park rivivrà un intero ecosistema, compresi iterribili dinosauri carnivori: il gigantesco Tyrannosaurus Rex e i fameliciVelociraptor. L'incubo che dominerà il romanzo nasce dal profondo dellapreistoria e si proietta su un presente dominato dalle arroganti certezzedella scienza.
"Mr Bond," the doctor said. "Do you still believe that only countries and governments have real power? Perhaps you've changed your mind now. I can decide how the girl will die. And I can decide how you will die. So I'll tell you now about your own death. That is real power." How will Bond escape Dr No's evil plan? And will he be able to rescue the beautiful Honey before it's too late?
Why does an old builder leave all his money to a young lawyer? Who gives a government document to enemy spies? How is a young man tricked into taking a new job? What can a foreign king do when a beautiful woman from his past appears? Who can answer all these questions?



