Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Marlen Haushofer

    11 aprile 1920 – 21 marzo 1970

    Marlen Haushofer è stata un'autrice austriaca il cui lavoro è stato riscoperto dal movimento femminista, che ha portato all'attenzione il suo esame dei ruoli femminili in una società dominata dagli uomini. La sua prosa esplora frequentemente temi di isolamento e sopravvivenza, con la sua opera fondamentale, 'Il Muro', che descrive una donna che vive da sola nella natura selvaggia. Questo romanzo, noto per il suo finale aperto, invita a molteplici interpretazioni e sottolinea il suo profondo interesse per la psiche umana e i vincoli sociali.

    Marlen Haushofer
    Die Wand (Marlen Haushofer: Die gesammelten Romane und Erzählungen 3)
    Eine Handvoll Leben : Roman
    Schlimm sein ist auch kein Vergnügen
    The Loft
    Nowhere ending sky
    La parete
    • 2010

      La parete è il diario di una donna che a seguito di un evento inspiegabile - una parete trasparente che circonda alcune montagne - rimane isolata dal resto del mondo. L'autrice descrive con intensa attenzione la sua modificazione interiore e fisica nel vivere un quotidiano denso di fatiche e di paure, il suo stare all'essenza delle cose e riscoprire un'autonomia e una valorizzazione di sé quasi dimenticata. Nella solitudine si apre all'amore per la natura, per gli animali, per se stessa abbandonandosi a nuove gioie, sensazioni, emozioni che sente profondamente sue; nella solitudine rivisita il suo passato, i ricordi più belli ma anche il malessere e l'estraneità che già esistevano ma solo ora affiorano e la portano a una consapevole pacificazione.

      La parete