Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Emilio Salgari

    21 agosto 1862 – 25 aprile 1911

    Emilio Salgari è salutato come il padre della cultura popolare italiana e il nonno dello spaghetti western. Questo scrittore italiano di avventure ha arricchito il mondo con oltre duecento racconti e romanzi, molti dei quali sono considerati classici. Ambientava le sue storie in luoghi esotici, con eroi provenienti da una vasta gamma di culture, portando le meraviglie del mondo alla portata di generazioni di lettori.

    Emilio Salgari
    I solitari dell'Oceano
    Le tigri di Mompracem
    Il Corsaro Nero
    I Misteri Della Jungla Nera
    I pirati della Malesia
    Il figlio del Corsaro Rosso
    • Il conte di Ventimiglia parte per il golfo del Messico, per ritrovare la sorella scomparsa da bambina, ora nelle mani del marchese di Montelimars, l'uomo che mandò a morte loro padre. Incrociare le spade con i peggiori ribaldi sarà il prezzo da pagare per ritrovare la fanciulla e vendicare il Corsaro Rosso...

      Il figlio del Corsaro Rosso
    • I pirati della Malesia

      • 240pagine
      • 9 ore di lettura

      Durante l'abbordaggio di una nave inglese Yanez incontra Kammamuri e Ada, mentre stavano andando a liberare Tremal Naik, prigioniero degli inglesi a Sarawak. Yanez scopre che Ada è la cugina di Marianna, morta di colera poco tempo dopo il matrimonio con Sandokan. Yanez e "La Tigre della Malesia" partono per Sarawak per tentare di liberare Tremal Naik ma giunti nel porto vengono sopraffatti dalle navi inglesi e sono costretti alla fuga. Sandokan e i tigrotti di Mompracem trovano rifugio nella foresta, mentre Yanez, fingendosi un lord scozzese, si reca al palazzo del rajah James Brooke, diventa amico del rajah conquistandone la fiducia. Riesce così a liberare Tremal Naik ma riconosciuto da un suo vecchio nemico, smascherato, viene fatto prigioniero. Dopo un lungo assedio James Brooke sconfigge Sandokan e lo costringe alla resa: Yanez e "La Tigre della Malesia" vengono caricati su una nave di forzati verso un penitenziario, ma riescono a impadronirs i della nave e liberarsi. Infine con l'aiuto del suocero di Sandokan, Yanez e i suoi fidi malesi riusciranno a rovesciare il trono del rajah James Brooke.

      I pirati della Malesia
    • Emilio Salgari was an Italian writer of action adventure swashbucklers and a pioneer of science fiction. For over a century his novels were mandatory reading for generations of youth eager for exotic adventures.

      I Misteri Della Jungla Nera
    • Il Cavaliere di Roccabruna, Signore di Ventimiglia, diventa corsaro a causa dell’impiccagione dei suoi due fratelli, il Corsaro Rosso e il Corsaro Verde, da parte del governatore di Maracaibo, Wan Guld . Nasce così il Corsaro Nero che, con l’aiuto di altri personaggi, cerca di vendicare l'assassinio dei suoi fratelli.

      Il Corsaro Nero
    • Le tigri di Mompracem

      Edizione integrale

      • 284pagine
      • 10 ore di lettura

      "Vi è un uomo che impera sul mare che bagna le coste delle isole malesi, un uomo che è il flagello dei naviganti, che fa tremare le popolazioni, e il cui nome suona come una campana funebre." È Sandokan, la Tigre della Malesia, il più popolare dei personaggi scaturiti dalla fantasia di Salgari. Con questo ritratto nasce una leggenda, celebrata in tante trasposizioni cinematografiche e televisive: chi non ricorda Kabir Bedi nei panni di Sandokan e Philippe Leroy in quelli del fidato Yanez? Dalla mitica Mompracem, Sandokan principe del Borneo spodestato dall'espansionismo britannico, parte per le sue scorribande contro le odiate forze inglesi, affiancato da un manipolo di temibili pirati.

      Le tigri di Mompracem