10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Juan José Saer

    28 giugno 1937 – 11 giugno 2005

    Juan José Saer si è affermato come uno dei più importanti romanzieri argentini degli ultimi cinquant'anni. La sua opera esplora frequentemente la condizione dello scrittore autoesiliato, spesso attraverso la narrazione di fratelli gemelli, uno dei quali rimase in Argentina durante la dittatura, mentre l'altro, come lo stesso Saer, si trasferì a Parigi. Diversi dei suoi romanzi tracciano i loro destini separati ma intrecciati, insieme a un cast di personaggi ricorrenti che si alternano tra primo piano e sfondo. La scrittura di Saer si immerge abilmente in generi consolidati come il romanzo poliziesco, gli incontri coloniali e i resoconti di viaggio, dimostrando un profondo legame con autori moderni canonici e una voce letteraria distintiva che ha consolidato la sua importanza nella letteratura latinoamericana.

    Juan José Saer
    Místo
    El entenado
    Příležitost
    Oblaka
    Nikdo nic nikdy
    The Regal Lemon Tree