Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Albert Espinosa

    Albert Espinosa è noto per la sua capacità di trasformare esperienze personali con malattie gravi in narrazioni ricche di speranza e resilienza. Le sue opere esplorano spesso temi profondi sulla vita, la morte e la forza dello spirito umano, il tutto visto attraverso una lente unicamente ottimista. Sebbene la sua scrittura possa toccare argomenti difficili, irradia costantemente luce e una fede nella bontà intrinseca. Espinosa dimostra magistralmente che l'ispirazione e la saggezza possono emergere anche dalle circostanze più oscure, offrendo ai lettori conforto e incoraggiamento.

    Albert Espinosa
    The Yellow World
    Students' Basic Grammar of Spanish
    Braccialetti azzurri. Ama il tuo caos
    Se mi chiami mollo tutto... però chiamami
    Braccialetti rossi
    La notte in cui ci siamo ascoltati
    • 2013

      Braccialetti rossi

      • 172pagine
      • 7 ore di lettura

      Albert Espinosa ha compiuto un miracolo: malato di cancro per dieci anni, è riuscito a guarire, trasformando il male in una grande esperienza. A guardarlo è lui stesso miracoloso, capace di contagiare gli altri con la propria vitalità. Albert Espinosa racconta in questo libro esemplare la propria giovinezza segnata dal tumore: più di un diario, più di una testimonianza, è una raccolta di tutto ciò che la sua condizione gli ha insegnato. E non c’è niente di astratto o dolente in queste pagine, ma la semplice volontà di mettere in pratica tutta la bellezza di quelle ‘lezioni’: come capire all'improvviso che perdere una parte di sé non è una sottrazione di vita, ma l’occasione per guadagnarne di più. In ventitré capitoli, che non a caso vengono chiamati ‘scoperte’, Albert Espinosa mostra come unire la realtà quotidiana ai sogni più segreti, come trasformare ogni istante di vita, anche il più cupo, in un momento di gioia.

      Braccialetti rossi