Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Francis Fukuyama

    27 ottobre 1952

    Francis Fukuyama è un filosofo ed economista politico americano noto per le sue profonde analisi della storia, dell'ideologia e della traiettoria della democrazia liberale. Ha ottenuto ampio riconoscimento per la sua tesi della 'fine della storia', che postulava la democrazia liberale come forma definitiva di governo umano. Da allora, Fukuyama ha fatto evolvere il suo pensiero, esplorando le implicazioni della biotecnologia sulla natura umana e sull'ordine sociale, introducendo complesse considerazioni sul futuro delle strutture politiche e sociali.

    Francis Fukuyama
    The Great Disruption
    Identity
    Liberalism and Its Discontents
    The Origins of Political Order
    Political order and political decay : from the Industrial Revolution to the globalization of democracy
    La fine della storia e l'ultimo uomo
    • 2003

      Siamo alla fine della Storia e all'ultimo uomo e alla fine quindi di tutta la società umana e planetaria? Questa domanda ha suscitato polemiche tra gli studiosi. Le due forze motrici della storia, "la logica della scienza moderna" e "la lotta per il riconoscimento", portano al collasso di ogni totalitarismo. Ma nasce un'altra domanda: sono sufficienti la libertà e l'uguaglianza, sia politica sia economica a garantire una condizione sociale stabile e soddisfacente?

      La fine della storia e l'ultimo uomo