Da tempo la bibliotecaria Karla sogna di andare in pensione per avere tempo a disposizione e finalmente poter leggere in pace. Così, giunta a sessant’anni, dà le dimissioni dalla biblioteca cittadina. Tiene contatti con alcuni ex colleghi, in particolare con la giovane Judith, e quando le arriva un invito a colazione da Wolfram, altro collega, è in parte lusingata in parte stupita. Wolfram, vedovo, senza figli e malato terminale, fa a Karla un’offerta che lascerebbe a bocca aperta chiunque: se lei s’impegna a prendersi cura del suo funerale e della sua tomba, erediterà un quarto della sua fortuna. Se si prenderà cura di lui durante gli ultimi mesi di vita, ne erediterà la metà, e se lo ucciderà su sua richiesta, erediterà tutto, inclusa una meravigliosa villa ottocentesca in una zona centrale della città. Dopo un primo attimo di sbigottimento, Karla parla di questa bizzarra offerta con Judith, che ha molte meno esitazioni. Le pare che, essendo Wolfram condannato a morte da lì a breve, non ci sia niente di male ad accettare le prime due offerte. Ma come comportarsi con la terza?
Ingrid Noll Ordine dei libri
29 settembre 1935
Ingrid Noll, la regina tedesca del giallo, è una delle autrici tedesche più apprezzate. La sua scrittura è composta da immaginazione ed esperienze raccolte durante la vita nella Germania del dopoguerra. Le sue narrazioni spesso approfondiscono l'oscurità che si nasconde sotto la superficie di vite apparentemente ordinarie, trasformando scenari domestici banali in svolte sinistre. Lo stile distintivo di Noll è caratterizzato dal suo umorismo secco e dalle acute osservazioni sulla natura umana.







- 2015