Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Mario Benedetti

    14 settembre 1920 – 17 maggio 2009

    Mario Benedetti fu un giornalista, romanziere e poeta uruguaiano, riconosciuto come uno dei più importanti scrittori latinoamericani del XX secolo. Nonostante un corpus di opere vastissimo, con oltre ottanta pubblicazioni tradotte in venti lingue, la sua fama nel mondo anglofono rimase limitata. Benedetti fu una figura centrale del movimento letterario 'Generazione del 45', e la sua scrittura si focalizzò su temi sociali e politici significativi del suo tempo. La sua opera testimonia una profonda connessione con la realtà e la sensibilità latinoamericana.

    Mario Benedetti
    Who Among Us?
    The Truce
    Springtime in a Broken Mirror
    Pedro and the Captain
    Witness
    Gli addii
    • 2012

      Gli addii

      • 131pagine
      • 5 ore di lettura

      Con Gli addii , SUR inizia la pubblicazione di tutte le opere di Juan Carlos Onetti, considerato da molti «il William Faulkner sudamericano». Protagonista del romanzo è un uomo di mezz’età, un tempo grande stella del basket, e ora malato di tubercolosi, che si trasferisce in un paesino di montagna per curarsi nel sanatorio locale. L’arrivo dell’uomo, il suo esilio volontario in una villa lussuosa, l’avvicendarsi di due donne al suo fianco, stravolgono la calma polverosa della cittadina. Fra illazioni, sospetti e un colpo di scena finale, questo romanzo breve e poderoso ci regala uno dei momenti più alti della letteratura latinoamericana del Novecento. Con un saggio inedito di Mario Benedetti.

      Gli addii