Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Ricardo Piglia

    Ricardo Piglia si afferma come una delle voci letterarie contemporanee più eminenti dell'Argentina. La sua scrittura si addentra nell'intricato tessuto dell'identità e della memoria, esplorando spesso le profonde connessioni tra storia ed esperienza personale. Attraverso innovative tecniche narrative, Piglia trasporta i lettori nelle profondità della coscienza umana, esaminando le complessità della condizione umana. I suoi significativi contributi offrono una lente affascinante attraverso cui osservare la letteratura e la cultura latinoamericana.

    Ricardo Piglia
    Ins Weiße zielen
    Künstliche Atmung
    The Way Out
    The Absent City
    The Diaries of Emilio Renzi
    Respirazione artificiale
    • 2012

      Respirazione artificiale

      • 279pagine
      • 10 ore di lettura

      Lo scrittore Emilio Renzi ha svelato nel suo romanzo un segreto di famiglia. Dopo la pubblicazione, riceve una lettera dello zio, Marcelo Maggi detto «il professore», che a sua volta sta scrivendo una inchiesta scomoda, a causa della quale teme per la propria vita. Maggi invita Renzi a raggiungerlo per consegliargli l’archivio dei documenti che ha raccolto. Nella lunga notte trascorsa in attesa del professore, Renzi incontra una serie di personaggi memorabili con i cui racconti mette insieme il puzzle della vita e del lavoro di Maggi. Respirazione artificiale è un libro di culto, uno dei pochi grandi capolavori pubblicati in Argentina durante gli anni della dittatura, di cui il genio di Ricardo Piglia costruisce una potente metafora celandola sotto il velo del romanzo poliziesco e della storia familiare.

      Respirazione artificiale