Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Nicolai Lilin

    12 febbraio 1980

    Nicolai Lilin, scrittore russo di origine siberiana, ancora la sua scrittura nell'ambigua e internazionalmente non riconosciuta regione della Transnistria. Le sue opere, scritte con notevole fluidità in italiano, approfondiscono esplorazioni di identità e cultura. Lilin è salito alla ribalta con un romanzo d'esordio che ha affascinato l'industria cinematografica, stabilendo una voce letteraria caratterizzata da cruda autenticità e narrazione avvincente. Oltre alla scrittura, è anche un abile tatuatore, esperto nell'arte tradizionale e nei complessi codici dei tatuaggi criminali siberiani.

    Nicolai Lilin
    Free Fall
    Sniper
    Super ET: Educazione siberiana
    Putin
    Educazione siberiana
    Spy Story Love Story
    • 2020

      Putin

      L'ultimo Zar da san Pietroburgo All'ucraina

      Nicolai Lilin ricostruisce la vita sorprendente e la folgorante ascesa politica di Vladimir Putin, da una misera casa popolare nel quartiere criminale di Leningrado alla poltrona presidenziale del Cremlino. Con il suo tipico stile potente che ti cattura e non ti lascia andare fino alla fine, Lilin indaga non solo la storia ma anche l'animo di Putin. Come in un romanzo ne racconta le origini, ne descrive le trasformazioni, ne ricorda i talenti che lo hanno portato a diventare il personaggio che conosciamo: temuto, amato, discusso e divisivo. Un ragazzo a cui la strada ha insegnato a essere spietato e ambizioso. Un giovane uomo affascinato dalle avventure delle spie sovietiche che sogna di lavorare nel KGB. Un uomo che vive dal di dentro la carneficina politica degli anni di Eltzin e che il vecchio Boris chiama all'ultimo accanto a sé. Un presidente che, giunto al Cremlino, deve fare i conti con un Paese in ginocchio e un apparato amministrativo obsoleto e corrotto. Intanto, i terroristi islamici occupano una parte del Daghestan, proclamando il "califfato islamico del Caucaso". Santificato o detestato, Putin è comunque oggetto di un culto della personalità che non ha eguali nel mondo contemporaneo. Ma chi è davvero il nuovo zar di tutte le Russie?

      Putin
    • 2017

      Alëša ha quarantacinque anni e un buco nero al posto del cuore. Ha l'attitudine del cacciatore, vive solo, viaggia leggero, non scappa davanti a nulla. L'unica fuga che si concede sono le pagine dei grandi romanzi, il luogo in cui immaginare cosa si prova a essere davvero umani. Quando ha commesso il suo primo omicidio era solo un bambino al quale la vita aveva già tolto tutto. Da quel giorno non si è più fermato. Ha ucciso molti uomini e adesso vorrebbe dire basta, essere finalmente libero. Il prezzo di questa libertà sarà un'ultima missione, apparentemente da principianti, ma un imprevisto farà irruzione nella sua vita su una bicicletta rossa, nei panni della donna più sbagliata di cui ci si possa innamorare. Con Spy story love story Nicolai Lilin ci regala la prova dell'evoluzione di un autore che forse, come il suo personaggio, ha scoperto il suo lato più vulnerabile, più sincero, e ha saputo trasformarlo in forza.

      Spy Story Love Story
    • 2014

      Super ET: Educazione siberiana

      • 343pagine
      • 13 ore di lettura

      "La vita di un ragazzo siberiano educato da un'intera comunità criminale a diventare una contraddizione vivente, e cioè un «criminale onesto». Le avventure di strada, le giornate al fiume, gli scontri tra adolescenti guerrieri. E soprattutto il sapere dei vecchi, che portano l'esistenza tatuata sulla pelle e trasmettono con pazienza e rigore il loro modo di capire il mondo. La Transnistria, terra di tutti e di nessuno, crocevia di traffici internazionali e di storie d'uomini. In un universo che non assomiglia a nessun altro, dove la ferocia e l'altruismo convivono con naturalezza, una vita fuori dall'ordinario raccontata da chi l'ha vissuta con uno stile intenso ed espressivo."

      Super ET: Educazione siberiana
    • 2010

      La vita di un ragazzo siberiano educato da un'intera comunità criminale a diventare una contraddizione vivente, e cioè un «criminale onesto». Le avventure di strada, le giornate al fiume, gli scontri tra adolescenti guerrieri. E soprattutto il sapere dei vecchi, che portano l'esistenza tatuata sulla pelle e trasmettono con pazienza e rigore il loro modo di capire il mondo. La Transnistria, terra di tutti e di nessuno, crocevia di traffici internazionali e di storie d'uomini. Una grande epopea criminale raccontata da chi l'ha vissuta, con una forza che ti agguanta e non ti lascia più.

      Educazione siberiana