10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Giovannie Bianconi

    Giovanni Bianconi è un giornalista e autore italiano di libri di saggistica principalmente incentrati sulla criminalità. Il suo lavoro si addentra negli aspetti più oscuri dell'attività criminale, esplorandone le cause e le conseguenze. Attraverso la sua scrittura, offre uno sguardo penetrante sul mondo sotterraneo e sul suo impatto sulla società. Lo stile di Bianconi è caratterizzato dalla sua urgenza e da un approccio basato sui fatti.

    Historische Lobschrift auf den Ritter Anton Raphael Mengs
    Costruzioni contadine ticinesi
    Vorrei dirti che non eri solo
    Ragazzi di malavita
    • 2010

      Vorrei dirti che non eri solo

      Storia di Stefano, mio fratello

      • 284pagine
      • 10 ore di lettura

      Nella notte tra il 15 e il 16 ottobre 2009, Stefano Cucchi viene arrestato perché trovato in possesso di una modica quantità di stupefacenti. Esce da casa in normali condizioni di salute e i Carabinieri dicono ai familiari di stare tranquilli. Alle 12,30 del 22 ottobre 2009 la madre di Stefano viene a sapere che il figlio è morto perché le viene notificato il decreto con cui il Pubblico Ministero ne autorizza l'autopsia. Il 17 giugno 2010 la Procura di Roma chiede il rinvio a giudizio per tredici persone, tra medici, infermieri e guardie carcerarie, in relazione alla morte di Stefano Cucchi. Il caso tragico di Stefano Cucchi è venuto alla luce e ha sconvolto l'Italia grazie al coraggio della sorella Ilaria e alla sua incrollabile determinazione a non rassegnarsi. Non rassegnarsi nonostante la ferita di un lutto così atroce e assurdo, nonostante il dubbio che il fratello sia morto credendo di essere stato abbandonato da lei e dai genitori. In questo libro Ilaria ripercorre con sofferta lucidità il crescendo di quei sei giorni in cui una colpevole, efferata indifferenza ha calpestato la sua famiglia, e anche dei giorni seguenti, in cui trovare un senso inafferrabile nella vicenda è parso l'unico modo possibile per sopravvivere e reagire. In parallelo Ilaria ricostruisce la vita di Stefano, senza paura di raccontare che periodicamente entrava e usciva dalla droga, senza tacerne il carattere difficile e le insicurezze.

      Vorrei dirti che non eri solo
    • 1995

      Ragazzi di malavita

      fatti e misfatti della Banda della Magliana

      • 260pagine
      • 10 ore di lettura

      La banda della Magliana ha giocato un ruolo in quasi tutti i misteri d'Italia: dal delitto Pecorelli all'omicidio Calvi, dalla Loggia P2 alla strage di Bologna. Ma come e perché un gruppo di giovani rapinatori di borgata si è trasformato in un nucleo di killer al servizio della mafia, del terrorismo nero, dei servizi segreti "deviati", di imprenditori d'assalto e riciclatori di denaro sporco? Il libro ripercorre la storia del gruppo di "bravi ragazzi" arricchiti dalle rapine e dai traffici illeciti, dagli omicidi e dal racket delle estorsioni, in una specie di romanzo nero con protagonisti e fatti reali raccontato attraverso le testimonianze degli ex-banditi pentiti, le ricostruzioni delle inchieste giudiziarie e di polizia, le cronache d'epoca.

      Ragazzi di malavita