Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Peter Wohlleben

    1. Januar 1964
    La vita segreta degli animali
    La saggezza degli alberi
    La vita segreta degli alberi
    L' orologio della natura
    La saggezza del bosco
    • 2018

      Amorevoli come uno scoiattolo, fedeli come un corvo imperiale, compassionevoli come un topo selvatico, tristi come un cervo: gli animali sono in grado di provare queste emozioni? Questi sentimenti sono una prerogativa esclusiva dell'uomo e della donna? Sulla base delle più recenti scoperte scientifiche, illustrate mediante osservazioni ed esperienze personali con gli animali, l'appassionato guardaboschi Peter Wohlleben ci accompagna in un mondo pressoché inesplorato: quello degli straordinari comportamenti e delle emozioni degli animali domestici, del bosco e della fattoria. Ecco allora che ci rendiamo conto di come gli animali ci siano più vicini di quanto immaginassimo. Una prospettiva affascinante, illuminante e talvolta incredibile!

      La vita segreta degli animali
    • 2017

      I viaggi alla scoperta della natura iniziano fuori dalla porta di casa, dove avvengono migliaia di piccoli e grandi fenomeni, spesso belli e affascinanti se solo riusciamo a percepirli. Peter Wohlleben ci invita a educare i sensi per percepire i segnali del vento, delle nuvole, delle piante e degli animali. Ecco allora che osservando i fiori scopriamo che tempo farà, le gru si trasformano in termometri viventi e le calendule ci dicono che ore sono. Le impressioni personali procurano esperienze entusiasmanti e rilassanti nella natura, e forniscono indicazioni utili per la cura del giardino: quali piante seminare, come proteggerle durante i mesi invernali e quando innaffiarle. Dal prevedere il tempo a valutare fenomeni metereologici, dall'individuare un'infestazione di insetti a riconoscere l'inizio e la fine di una stagione: puoi scoprire tutto questo osservando con cura il tuo giardino, il tuo orto o balcone. L'autore illustra come farlo utilizzando i risvolti scientifici dei fenomeni quotidiani e di antiche regole contadine e ti mette in guardia da interventi che determinano importanti conseguenze nel mondo animale e vegetale.

      L' orologio della natura
    • 2017

      Sono gli esseri viventi più forti e resistenti del nostro pianeta, quelli più longevi, eppure della vita degli alberi sappiamo molto poco. A tratti però intuiamo che dietro quella loro corteccia ruvida si possono celare segreti a prima vista inaccessibili. Peter Wohlleben ci svela nel suo libro i misteri più affascinanti di questi giganti: scopriamo che sono dotati di forme di comunicazione e sensibilità sorprendenti; che sono solitamente esseri prudenti, ai quali ogni forma di fretta è estranea; che gli esemplari di una stessa specie tendono ad allearsi, a difendersi l’uno l’altro o a sostenere i malati (ma questo non accade nel caso degli alberi piantati dall’uomo); scopriamo che le betulle sono delle egoiste guerriere solitarie, ma anche che questo carattere impulsivo ha il suo prezzo, limitando la loro speranza di vita a 120 anni, che per gli alberi è molto bassa; oppure che il faggio tende a crescere a tal punto da aprirsi un varco tra le chiome di altre specie per poi oscurarle con il suo fogliame finché i concorrenti oppressi non muoiono. La saggezza degli alberi è il racconto originalissimo e sorprendente di un mondo che credevamo di conoscere ma che invece è ancora tutto da decifrare, un libro ricco di sorprese su essere viventi che ci somigliano molto più di quanto non crediamo.

      La saggezza degli alberi