Molte persone, quando sentono parlare di filosofia, hanno un sussulto. Filosofia? Che roba è? Sicuro non mi riguarda. E sbagliano, perché le domande fondamentali della filosofia prima o poi ce le siamo poste tutti: riguardano la morte, la verità, la giustizia, la natura, il tempo. Fare filosofia non è altro che riflettere sulla nostra umanità. Se non vi spaventa il fatto di essere umani, non vi può spaventare la filosofia. Ma chi sono i grandi filosofi? Persone come noi, che nel corso dei secoli hanno manifestato inquietudini per le stesse cose che ci rendono inquieti oggi. La loro storia è la storia delle avventure della ragione, la storia del loro genio e del loro ingegno, una storia in cui non mancano persecuzioni, prigioni e martiri, ma neppure scoperte sorprendenti. Questo libro vuole raccontarla con semplicità, senza pedanterie accademiche, perché chi la legge goda, senza complessi e compromessi, della sua emozione intellettuale.
Fernando Savater Ordine dei libri
Savater è uno dei filosofi, saggisti e autori viventi più popolari della Spagna. La sua vasta opera spazia su una diversità di argomenti, dall'etica contemporanea e la politica agli studi cinematografici e letterari. Si definisce agnostico, anglofilo e difensore dell'Illuminismo nella tradizione di Voltaire. La sua scrittura esplora questioni complesse con chiarezza e profondità intellettuale.






- 2012
- 2006
Saggi: I dieci comandamenti nel XXI secolo
- 144pagine
- 6 ore di lettura
- 2004
- 1994
Un libro che non pretende altro se non di essere un libro personale e soggettivo come il rapporto fra padre e figlio, ma anche universalecome quel rapporto, il piu comune di tutti. Un libro indirizzato esclusivamente agli adolescenti - attenzione - non con l'obiettivo di costruire personalita benpensanti, ma piuttosto con l'intento di stimolare la formazione di liberi pensatori, nella convizione che l'etica sia un elemento fondamentale in ogni educazione veramente degna di questo nome. Un libro che parla di liberta, che insegna ad avere piu fiducia in se stessi, a diventare piu consapevoli e quindi piu liberi. Fernando Savater, spagnolo, professore di etica all'Universita dei Paesi Baschi, ha al suo attivo una trentina di volumi di successo.