Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Margarete BuberNeumann

    L'opera di Margarete Buber-Neumann esplora gli orrori dei regimi totalitari. Come sopravvissuta a immenso sofferenza in campi di concentramento sovietici e nazisti, offre una prospettiva autentica sulla resistenza e la resilienza umana. La sua produzione letteraria è una testimonianza della perdita della libertà e della forza dello spirito umano di fronte ad atrocità inimmaginabili. La sua scrittura funge da monito contro i pericoli dell'estremismo politico e da vitale promemoria dell'importanza della libertà e dei diritti umani.

    Milena. The Tragic Story of Kafka's Great Love
    • Margarete Buber, the journalist daughter of Martin Buber, and Milena Jesenska, the beautiful lover of Kafka, met in Ravensbruck concentration camp in 1940. For four terrible years, the two women formed an extraordinary bond and made a pact that if only one survived, the other would bear witness. Only Margarete lived to remember. This is her story of Milena--of fearless love, sacrifice, and nobility.

      Milena. The Tragic Story of Kafka's Great Love