10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Milan Soutor

    Milan Soutor
    Studie k filosofii Bertranda Russella
    1984
    • 1984

      • 326pagine
      • 12 ore di lettura

      1984. Il mondo è diviso in tre immensi superstati in perenne guerra fra loro - Oceania, Eurasia ed Estasia. In Oceania, la cui capitale è Londra, la società è governata secondo i principi del Socing, il Socialismo Inglese, dal Grande Fratello, che tutto vede e tutto sa. I suoi occhi sono le telecamere che spiano di continuo nelle case, il suo braccio la psicopolizia che interviene al minimo sospetto. Tutto è permesso, non c'è legge scritta. Niente, apparentemente, è proibito. Tranne pensare, se non secondo i dettami del Socing. Tranne amare, se non con il fine esclusivo di riprodursi. Tranne divertirsi, se non con i programmi televisivi di propaganda. Tranne vivere, se non secondo gli usi e costumi imposti dall'infallibile e onnisciente Grande Fratello, che nessuno ha mai visto di persona.

      1984
    • Kniha obsahuje desítku odborných statí, zaměřujících se na témata z oblasti Russellovy filosofie jazyka, logiky a epistemologie. Diskutována jsou především taková klasická témata, jako je teorie deskripcí, Russellovo pojetí vlastních jmen, jeho obhajoba realismu nebo teorie smyslových dat, kterou svého času přejal od G. E. Moora.

      Studie k filosofii Bertranda Russella