Lezioni di felicità. Esercizi filosofici per il buon uso della vita
- 145pagine
- 6 ore di lettura
Ilaria Gaspari attinge al suo background filosofico per esplorare le intricate connessioni tra ragione ed emozione. Il suo lavoro approfondisce le sfumature della psiche umana, esaminando come le nostre passioni e le considerazioni intellettuali plasmino le nostre decisioni e interazioni. Attraverso una profonda introspezione e destrezza linguistica, invita i lettori a contemplare l'essenza stessa dell'esperienza umana. La sua scrittura testimonia l'infinita fascinazione per i concetti filosofici e le loro manifestazioni nella vita di tutti i giorni.



Gaia è bella, egocentrica e infelice. Un giorno di novembre torna nella città in cui ha studiato, dopo un’assenza di dieci anni. A Pisa niente sembra cambiato, invece è cambiato tutto. Gaia ritrova gli amici di una volta e il suo amore dei tempi dell’università; ma a dividerli ci sono, ora, gli anni passati lontani e la morte di una compagna di studi, Virginia, avvenuta in circostanze oscure. L’inchiesta sul misterioso suicidio si snoda fra le vie della città e i collegi della Scuola Normale, fra ricordi sepolti e ossessioni che vengono alla luce.