Diario della rivoluzione cubana
- 217pagine
- 8 ore di lettura
Ernesto Guevara fu una figura chiave della Rivoluzione Cubana, spinto da un'ideologia marxista e da una fervente convinzione nella rivoluzione globale per risollevare i poveri. Le sue esperienze, in particolare il rovesciamento del presidente guatemalteco Jacobo Arbenz, consolidarono le sue radicali convinzioni. Dopo essersi unito al movimento di Fidel Castro e aver partecipato alla riuscita campagna guerrigliera di due anni che rovesciò il regime di Batista, Guevara ricoprì ruoli chiave nel nuovo governo cubano. Alla fine lasciò Cuba per diffondere la rivoluzione a livello internazionale, prima in Congo-Kinshasa e poi in Bolivia, dove si conclusero i suoi sforzi rivoluzionari.


