Lenticchie alla julienne
- 171pagine
- 6 ore di lettura
Antonio Albanese è diventato noto negli anni '90 grazie a un'indimenticabile galleria di personaggi nello show televisivo "Mai dire gol". Nel tempo, si è affermato come uno degli attori comici più interessanti d'Italia, le cui doti drammatiche sono altrettanto notevoli. I suoi personaggi, spesso afflitti da tic e malinconia di fondo, riflettono umoristicamente aspetti dell'alienazione sociale. L'approccio di Albanese è caratterizzato da monologhi profondi, quasi assurdi, che rivelano una sorprendente complessità nel suo genio comico.





Ultimo e amatissimo personaggio interpretato da Antonio Albanese, Cetto La Qualunque "rappresenta orgogliosamente la parte più malsana di questo Paese. Nato nel bunker sotterraneo di un ospedale abusivo, Cetto si occupa con fierezza di disastri economici e devastazioni paesaggistiche, di soprusi e angherie, di corruzioni e vessazioni varie". Comico, cattivo, politicamente scorrettissimo, questo libro raccoglie il meglio (e il peggio) di una campagna elettorale già memorabile.
Milano, Baldini & Castoldi, 1995, 8vo brossura ill. a colori, pp. 122 con ill. n.t.