10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Fabio Martini

    Fabio Martini, romano, dall’epoca di Tangentopoli racconta per il quotidiano «La Stampa», del quale è inviato, personaggi, storie e retroscena della politica italiana. Allievo dello storico Paolo Spriano, già collaboratore della rivista «Mondoperaio», è autore di saggi sui rapporti tra politica e informazione. Martini indaga i meccanismi di potere e influenza che plasmano il panorama politico, offrendo ai lettori una perspicace visione delle forze che guidano gli affari pubblici. Il suo distintivo stile narrativo dà vita alle complessità della politica italiana.

    Veltroni, il piccolo principe
    • 2007

      Non è soltanto un espediente narrativo: parlare di Walter Veltroni significa raccontare la parabola di un personaggio che, secondo gli autori, ha conquistato una leadership non con i rituali combattimenti tipici della politica italiana ma risvegliando ideali, sentimenti, miti trascurati nelle sedi di partito. L'uomo che in pochi giorni è tornato a far sognare la depressa sinistra italiana nasce in una casa dove non c'è più un padre, cresce nella famiglia politica degli attuali leader post-comunisti, costruisce un pantheon di sogni, simboli ed eroi. Dalla gioventù in FGCI alla segreteria di partito, dalla nomina a sindaco di Roma al discorso del Lingotto, questo libro racconta l'intero "film" veltroniano, con gli attori principali, le comparse, le scene tagliate, i dietro le quinte.

      Veltroni, il piccolo principe