Luca Canali Libri
Luca Canali è stato un latinista e scrittore italiano la cui opera affronta con lucidità e durezza gli anni di guerra, la Resistenza e la militanza politica del dopoguerra. La sua scrittura si addentra nelle complessità della psiche umana, esplorando gioie, dolori, relazioni intime e solitudine, spesso sullo sfondo di nevrosi ossessive e depressione. La prosa di Canali offre un esame profondo sia dei paesaggi interiori individuali sia delle correnti storiche e politiche più ampie del suo tempo.




Erotismo e violenza nell'antica Roma
- 203pagine
- 8 ore di lettura
Messalina, giovane sposa dell'anziano imperatore Claudio, usciva nottetempo per andare a prostituirsi e, come scrive Giovenale, "quando infine si allontanava sfiancata dai maschi ma ancora non sazia, portava nel talamo imperiale il lezzo del bordello". E, secondo Petronio, la matrona di Efeso, vedova inconsolabile decisa a lasciarsi morire nella tomba con il marito, si lasciò poi consolare dal soldato di guardia al sepolcro. Le donne in generale non fanno una bella figura nelle pagine degli autori romani, profondamente misogini. In realtà sono molte le ombre che attraversano l'Impero e, come sottolinea Canali, la violenza, la morte, l'insistenza sugli aspetti sordidi della vita attraversano come un fiume sotterraneo la sensibilità romana.