10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Leonid Juzefovič

    Questo contemporaneo scrittore russo è celebrato per la sua serie di narrativa poliziesca ambientata in modo vivido nell'Impero Russo pre-rivoluzionario. La sua opera fonde magistralmente dettagli storici con narrazioni avvincenti, portando in vita l'epoca e i suoi complessi personaggi. Oltre alle sue attività di finzione, si dedica anche alla saggistica, esplorando argomenti storici con la stessa profondità e intuizione. La voce unica dell'autore risuona attraverso la sua esplorazione del potere, dell'intrigo e della condizione umana in ambientazioni storiche meticolosamente ricreate.

    Il costume di Arlecchino
    • Il costume di Arlecchino

      • 288pagine
      • 11 ore di lettura

      1871: a Pietroburgo viene assassinato un principe austriaco, segretario dell'ambasciata del suo paese. I gendarmi - la polizia politica dello zar hanno urgenza di trovare un colpevole, che cercano nella tumultuosa vita privata del principe, ma i possibili sospetti si diramano anche in molte altre direzioni: vengono accusati di complotto i panslavisti russi, che vedono di malocchio gli interessi austriaci nei Balcani, e poi via via i carbonari italiani, i patrioti polacchi, gli attivisti turchi. A condurre le indagini per la polizia è il disincantato Ivan Putilin, in una Pietroburgo percorsa da voci, pettegolezzi e mal dissimulati interessi politici.

      Il costume di Arlecchino