10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Alessandra De Vizzi

    Il Battello a Vapore - 25: L'arduo apprendistato di Alice lo Scarafaggio
    Mamma single con orgoglio
    La principessa che credeva nelle favole
    Sopravvivere coi lupi
    La pace è la via la necessità di una scelta consapevole
    • 2008

      Ecco la storia di una principessa che trova il suo principe azzurro ma che scopre, come accade a milioni di donne, che non è tutto azzurro ciò che somiglia al cielo, e che nessun dolore è più atroce di quello inflitto dalla persona amata. Marcia Grad, con il suo piccolo best-seller, ha aiutato migliaia di donne a liberarsi di rapporti non autentici, con uomini che non piacevano loro per ciò che erano, ma per quello che esse volevano o avevano bisogno che fossero. È ciò che accade a Victoria, la principessa che credeva nelle favole. Ma una serie di avventure in luoghi fantastici in compagnia di personaggi spiritosi e saccenti la porterà, insieme alle lettrici, a distinguere i sogni dalla realtà, a scoprire cosa sia veramente l'amore.

      La principessa che credeva nelle favole
    • 2005
    • 1998

      Sopravvivere coi lupi

      Dal Belgio all'Ucraina una bambina ebrea attraverso l'Europa nazista

      • 266pagine
      • 10 ore di lettura

      La storia di una bambina in fuga dagli orrori della guerra e dalla crudeltà degli uomini, che paradossalmente trova solo presso gli animali il calore e l'affetto che il mondo degli uomini le aveva negato. Un libro che parla dell'amore per gli animali, dell'amore per la vita, ma anche della memoria, del dovere di ricordare, del dolore che non finisce. Tuttavia nel 2008 l'autrice ammise di aver inventato tutta la storia. However, it has been revealed that the author Misha Defonseca (real name Monique De Wael) made up the whole story. She was not even Jewish. De Wael was brought up Catholic but kept on insisting her story was true up until it was found out to be a fabrication in March 2008.

      Sopravvivere coi lupi
    • 1997

      È abituata a sopravvivere racimolando qua e là pane secco e pezzi di cipolla e dormendo nei mucchi di rifiuti per stare un po' al caldo. Ma la vita di questa ragazza medievale cambia bruscamente quando la levatrice del villaggio la prende come assistente. Per "Scarafaggio", autobattezzatasi Alice in onore della dignità acquisita, si dischiude allora un mondo in ci ha tutto da imparare, ma anche tanto da patire.

      Il Battello a Vapore - 25: L'arduo apprendistato di Alice lo Scarafaggio