Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Annalisa Di Liddo

    Discesa all'inferno
    Il labirinto. Maze Runner
    Storia di Ellie
    • Storia di Ellie

      Ogni cane ha una missione. Quella di Ellie è la più importante di tutte.

      • 192pagine
      • 7 ore di lettura

      Dalla brillante penna del giornalista umoristico americano William Bruce Cameron, un romanzo per ragazzi che vede come protagonista il migliore amico dell'uomo, una piccola cagnolina di nome Ellie. "Storia di Ellie" parla di un cucciolo molto speciale, scelto fin da subito per diventare un cane da salvataggio. Può ritrovare un bambino smarrito in una foresta o una vittima ferita sotto un edificio crollato. Questa è la sua missione, lei trova le persone e le salva. Ma la gente può aver bisogno di aiuto anche per altri motivi, la vedova Jakob, Maja, la ragazza sola... Ellie deve fare di più, deve trovare un modo anche per salvare le persone che ama.

      Storia di Ellie
    • Quando Thomas si risveglia, le porte dell'ascensore in cui si trova si aprono su un mondo che non conosce. Non ricorda come ci sia arrivato, né alcun particolare del suo passato, a eccezione del proprio nome di battesimo. Con lui ci sono altri ragazzi, tutti nelle sue stesse condizioni, che gli danno il benvenuto nella Radura, un ampio spazio limitato da invalicabili mura di pietra, che non lasciano filtrare neanche la luce del sole. L'unica certezza dei ragazzi è che ogni mattina le porte di pietra del gigantesco Labirinto che li circonda vengono aperte, per poi richiudersi di notte. Ben presto il gruppo elabora l'organizzazione di una società disciplinata dai Custodi, nella quale si svolgono riunioni dei Consigli e vigono rigorose regole per mantenere l'ordine. Ogni trenta giorni qualcuno si aggiunge a loro dopo essersi risvegliato nell'ascensore. Il mistero si infittisce quando - senza che nessuno se lo aspettasse - arriva una ragazza. È la prima donna a fare la propria comparsa in quel mondo, ed è il messaggio che porta con sé a stupire, più della sua stessa presenza. Un messaggio che non lascia alternative. Ma in assenza di qualsiasi altra via di fuga, il Labirinto sembra essere l'unica speranza del gruppo... o forse potrebbe rivelarsi una trappola da cui è impossibile uscire.

      Il labirinto. Maze Runner
    • Discesa all'inferno

      • 295pagine
      • 11 ore di lettura

      Una notte, sul Lungotamigi, la polizia trova un vagabondo in stato confusionale, senza documenti né denaro. L'uomo non ha idea della propria identità, e i medici dell'ospedale psichiatrico nel quale viene ricoverato gli somministrano sedativi e antidepressivi, procedendo anche a ricerche sulla sua vita. Scoprono ben presto che si tratta di Charles Watkins, professore di Cambridge, sposato e padre di due figli. Le lettere che l'ospedale riceve da parenti e amici contengono elementi che contrastano con quanto, poco a poco, l'uomo dice di ricordare di sé e con i suoi racconti deliranti, nei quali, in uno stato alterato della coscienza, narra di un passato che lo ha visto protagonista di un viaggio attraverso l'Atlantico a bordo di una zattera. Watkins ha inoltre avuto occasione di incontrare specie di animali sconosciute e in lotta tra loro e osservare il sole e la luna come nessuno ha mai fatto prima. Charles manifesta inoltre un'unica certezza: deve sfuggire alle cure che gli sono state imposte, ricordare chi è veramente e risvegliare gli altri uomini che, come lui, sono dotati di una "luce" particolare. Ma l'Armonia, sulla Terra, è un'impresa che potrebbe rivelarsi impossibile. Uno dei romanzi più amati di Doris Lessing, una tagliente e superba critica alla tirannia della società moderna. Scritto nel 1981, colpisce profondamente per la sua incredibile attualità.

      Discesa all'inferno