Evento epocale che sconvolse milioni di persone, la Grande Guerra scaraventò i Paesi belligeranti in un conflitto totale di proporzioni inaudite e dagli effetti spietati. Basil Liddell Hart, grande teorico dell’arte militare, ci offre un’ampia ricostruzione storica dei fatti, dei retroscena e dei personaggi che portarono ai giganteschi massacri nelle tragiche battaglie combattute su tutti i fronti. Avvalendosi di una sterminata documentazione tratta da archivi, diari e testimonianze, l’autore indaga gli eventi che segnarono l’esito della guerra, dagli scontri che mutarono gli equilibri delle forze in lotta agli errori e intuizioni dei generali di entrambi gli schieramenti, fino all’intreccio di fattori militari e psicologici che condussero alla sconfitta dell’alleanza austro-tedesca: il risultato è un’opera esemplare per completezza e rigore, che evidenzia in prospettiva i fili conduttori della guerra e ci restituisce tutta la grandezza di un evento che ebbe ripercussioni decisive sulla storia del XX secolo.
Francesco Perfetti Libri




Il Visconte di Bragelonne - Edizione integrale
- 1283pagine
- 45 ore di lettura
Terzo e ultimo romanzo del ciclo dei moschettieri, "Il Visconte di Bragelonne", tra l'epopea e il romanzo picaresco, il dramma e la commedia di costume, si svolge nella Francia radiosa di Luigi XIV. I quattro moschettieri d'Artagnan, Athos, Porthos e Aramis ormai avanti negli anni, si ritrovano su sponde diverse, ma il vincolo saldo dell'amicizia non viene meno anche nei momenti di più forte intensità drammatica. Sullo sfondo, intrecciati con le loro vicende, si sviluppano avvenimenti importanti per la storia europea, a cominciare dal perfezionamento dello Stato assoluto in Francia e della restaurazione monarchica in Inghilterra, mentre fioriscono le avventure galanti all'ombra della corte francese e i molteplici amori del re Sole. È famoso l'episodio della Maschera di ferro, che si svolge lungo diversi capitoli dell'opera e di cui sono state fatte numerose versioni cinematografiche. L'introduzione generale e la premessa di questa edizione sono di Francesco Perfetti.
The philosophy of La Rochefoucauld, which influenced French intellectuals as diverse as Voltaire and the Jansenists, is captured here in more than 600 penetrating and pithy aphorisms.