Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Alba Marcoli

    E le mamme chi le aiuta?
    Passaggi di vita
    Il bambino nascosto
    • Il bambino nascosto

      Favole per capire la psicologia nostra e dei nostri figli

      • 294pagine
      • 11 ore di lettura

      Due sono i bambini nascosti protagonisti di queste pagine: quello che sta dietro ogni comportamento e sintomo infantile e quello che ognuno di noi adulti si porta dentro, proiettandolo spesso inconsapevolmente sui bimbi che ci camminano accanto nella vita. Scoprire il complesso mondo interiore del bambino riappropriandoci delle nostre stesse emozioni provenienti dall’infanzia è una valida chiave d’accesso al mondo dei più piccoli, per poterli capire e aiutare meglio.Attraverso la rielaborazione fantastica di reali storie infantili, questo volume vuole analizzare la fatica di crescere a partire da esperienze diverse (l’abbandono dell’infanzia, la nostalgia, la perdita, il tradimento, la paura), tutte ugualmente significative del disagio infantile.

      Il bambino nascosto
    • Passaggi di vita

      Le crisi che ci spingono a crescere

      • 328pagine
      • 12 ore di lettura

      Il passaggio dall'infanzia all'adolescenza, dall'adolescenza alla maturità e poi alla mezza età e alla vecchiaia, i trasferimenti, i cambiamenti di lavoro, di ruolo, di relazioni, il crescere dei figli e la loro uscita da casa, la perdita di qualche persona cara, le separazioni, i distacchi. In questi passaggi ognuno di noi deve fare la fatica di "perdersi per ritrovarsi". Sono le "stazioni di transito" della vita: stazioni perché ci si deve necessariamente fermare e di transito perché prima o poi se ne riparte. Ecco come un'esperta psicologa ci insegna a trasformare ogni crisi in un'occasione di rinascita personale.

      Passaggi di vita
    • E le mamme chi le aiuta?

      • 317pagine
      • 12 ore di lettura

      Essere genitori è una grandissima gioia ma comporta anche difficoltà, ansie, incertezze sul proprio ruolo educativo perché tanti sono i momenti in cui le tappe evolutive dei figli e i loro cambiamenti possono presentare dei problemi. Alba Marcoli, psicoterapeuta che da anni si occupa di infanzia, ha raccolto le sue esperienze e quelle di alcuni colleghi che raccontano il lavoro svolto con le madri e i padri per risolvere i problemi dei figli. Attraverso l'analisi di storie vere, ci mostra così come vengono affrontati dai terapeuti i momenti di crisi più comuni - la depressione post partum, i primi distacchi, la scolarizzazione, le paure per l'età adolescenziale e i conflitti con il corpo - e le difficoltà legate invece a condizioni specifiche, come l'adozione, la disabilità, la migrazione, la separazione dei genitori. Un sostegno di tipo psicologico - spesso con caratteristiche diverse da una terapia vera e propria, più breve, diluito nel tempo, mirato a particolari situazioni - risulta fondamentale per molte famiglie che altrimenti, da sole, rischierebbero di aggravare il disagio. Si tratta di interventi in apparenza semplici - svolti individualmente o, il più delle volte, all'interno di un gruppo, "contenitore" dei desideri e delle paure che risultano preziosi dal punto di vista collettivo, sociale e da quello del benessere psichico sia dei piccoli sia di chi li circonda e se ne prende cura.

      E le mamme chi le aiuta?