Paula, nata il 22 ottobre 1963, è una ragazza felice, innamorata di suo marito, appassionata del suo lavoro. La sua è una vita semplice, e non ha niente a che vedere con quella di sua madre Isabel. Due donne, due destini diversi. Improvvisamente, a ventott'anni, Paula si ammala di una malattia gravissima, la porfiria, che la trascina in un coma da cui non c'è ritorno. Isabel accorre al suo capezzale per cercare di trattenerla in vita o, forse, per accompagnarla dolcemente verso la fine... Grazie alla magia della scrittura, cerca di "distrarre la morte", cerca di trovare un senso a una tale tragedia evocando la sua esuberante e bizzarra famiglia perché circondi Paula e la aiuti a superare, senza perdersi, il confine della vita. Un'autobiografia, una storia esemplare di dolore e di speranza, una straordinaria confessione sulla genesi delle sue opere, i suoi viaggi, gli amori: Isabel Allende, mescolando con franchezza e umanità il riso al pianto, dice addio a Paula come donna per darle il benvenuto come "spirito". Perché non esiste separazione definitiva finché esiste il ricordo.
Pierre Guillaumin Libri


The Monkey Wrench Gang
- 448pagine
- 16 ore di lettura
Ex-Green Beret George Hayduke has returned from war to find his beloved southwestern desert threatened by industrial development. Joining with Bronx exile and feminist saboteur Bonnie Abzug, wilderness guide and outcast Mormon Seldom Seen Smith, and libertarian billboard torcher Doc Sarvis, M.D., Hayduke is ready to fight the power—taking on the strip miners, clear-cutters, and the highway, dam, and bridge builders who are threatening the natural habitat. The Monkey Wrench Gang is on the move—and peaceful coexistence be damned!