Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Victor Erofeyev

    Victor Erofeyev è uno scrittore la cui opera si addentra negli aspetti più oscuri della psiche umana e della società. La sua prosa esplora frequentemente temi come sesso, violenza e morte attraverso un'estetica grottesca, sfidando le nozioni convenzionali della letteratura. Influenzato da un'esposizione precoce a opere proibite e da indagini filosofiche, Erofeyev ha formulato manifesti artistici radicali e ha collegato la letteratura russa con correnti filosofiche europee. La sua scrittura, spesso considerata dissidente e controversa, mira a mettere in discussione le norme sociali e offre una lente provocatoria attraverso cui osservare la realtà.

    Энциклопедия русской души
    Scrittori Contemporanei: La bella di Mosca
    • Irina Vladimirovna, autentico genio di bellezza e d'amore (come si legge in una poesia di Puskin), assoluta e generosa, vive in un'epoca che volge alla fine e che preannuncia profondi cambiamenti. Irresistibilmente attratta dalla vita e dal sesso, Irina è aggressiva e indifesa, dedita al lusso e ai piaceri: apprezza solo gli uomini ricchi e potenti, il suo linguaggio è crudo e spavaldamente sessuale e la sua vita una continua avventura. Pubblicato troppo in anticipo sui tempi, "La bella di Mosca" raccontava allora (1982) la Russia di oggi, caleidoscopica e travolgente.

      Scrittori Contemporanei: La bella di Mosca
    • Russkij sostoit iz "nichego," kotoroe vklyuchaet v sebya "vsyo." Russkij schitaet, chto emu nichego ne prinadlezhit. Russkij schitaet, chto emu prinadlezhit ves' mir. Pri vneshnej myagkosti i pevuchesti Rossii, pri ee bab'em oblichij, lyubvi k kefiru, v etoj strane zhivet naselenie s chudovischnym appetitom. Vchera - vsyo, segodnya - nichego, nazavtra - snova vsyo.

      Энциклопедия русской души