Pubblicato postumo nel 1966, a oltre vent'anni dalla morte dell'autore, e senza mai aver ricevuto una versione definitiva, "Il Maestro e Margherita" venne subito salutato come uno dei classici irrinunciabili del Novecento. Romanzo assolutamente atipico e dalle infinite chiavi di lettura, in cui si intrecciano, come negli incastri di scatole magiche, una feroce satira delle 'anime morte' della grigia burocrazia moscovita degli anni '20, le ultime ore dell'esistenza di Cristo nel racconto di Pilato e l'amore tra il Maestro e Margherita, il capolavoro di Bulgakov è uno di quei rari libri in cui la densità di significati è pari soltanto alla sfrenata libertà dell'immaginazione. Meditazione sul rapporto e la lotta tra il bene e il male, sulla responsabilità individuale, sul significato della creazione artistica, "Il Maestro e Margherita" trascende ognuno di questi aspetti per fonderli in un'opera di sovrana ambiguità che è la celebrazione della potenza creatrice della Fantasia e dell'Arte.
Mikhail Afanasyevich Bulgakov Libri


Hesperus Modern Voices: The Fatal Eggs
- 104pagine
- 4 ore di lettura
As the turbulent years following the Russian revolution of 1917 settle down into a new Soviet reality, the brilliant and eccentric zoologist Persikov discovers an amazing ray that drastically increases the size and reproductive rate of living organisms. At the same time, a mysterious plague wipes out all the chickens in the Soviet republics. The government expropriates Persikov's untested invention in order to rebuild the poultry industry, but a horrible mix-up quickly leads to a disaster that could threaten the entire world.This H. G. Wells-inspired novel by the legendary Mikhail Bulgakov is the only one of his larger works to have been published in its entirety during the author's lifetime. A poignant work of social science fiction and a brilliant satire on the Soviet revolution, it can now be enjoyed by English-speaking audiences through this accurate new translation.Includes annotations and afterword.