Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Maria Nicola

    Storia dei capelli
    Anch'io sono scrittura
    L'accordatore
    Il silenzio dei chiostri
    • 2014

      Anch'io sono scrittura

      • 153pagine
      • 6 ore di lettura

      Il modo migliore per celebrare uno scrittore è leggere le sue opere. E per festeggiare il centenario di uno dei più autorevoli intellettuali di tutti i tempi, il Premio Nobel messicano Octavio Paz, arriva ora questo prezioso libro autobiografico. Costruito dal curatore Julio Hubard sulla base di una serie di articoli, frammenti, saggi e versi di Paz, il libro ripercorre la vita e l’opera dell’autore in ordine cronologico, dall’infanzia fino agli ultimi giorni, passando per la formazione letteraria, la passione politica, l’amore per la poesia, i viaggi, i riconoscimenti, la malattia, i ricordi personali. Un approfondito riesame di alcuni dei momenti fondanti della storia sociale, politica e artistica del Messico e del suo poeta più appassionato.

      Anch'io sono scrittura
    • 2012

      Storia dei capelli

      • 183pagine
      • 7 ore di lettura

      Cosa passa per la testa di un uomo mentre si sottopone al rito noioso e ansiogeno del taglio dei capelli? Attraverso un flusso narrativo fatto di pensieri, ricordi ed eventi in presa diretta, entriamo in quella testa che sta per essere cambiata per sempre dal taglio di capelli perfetto. Una vita intera rivisitata attraverso il filtro della sua ossessione: i capelli. L’infanzia e l’adolescenza negli anni Settanta dominati dai tagli afro, il rapporto con un miglior amico insopportabile dai riccioli curatissimi, una moglie a cui viene rubata misteriosamente una parrucca, un cane che quando viene tosato diventa irascibile, e soprattutto un nuovo parrucchiere: Celso, un paraguayano che ha il potere di cambiare le vite che lo sfiorano con la leggerezza affilata del suo tocco di forbici.

      Storia dei capelli
    • 2010

      L'accordatore

      • 352pagine
      • 13 ore di lettura

      Edgar Drake, stimato accordatore di pianoforti nella Londra vittoriana, riceve un giorno una bizzarra richiesta dal ministero della Guerra britannico: accordare un pregiato pianoforte a coda Érard consegnato a un eccentrico medico dell’esercito a capo di un remoto avamposto nel cuore della giungla birmana, il maggiore medico Anthony Carroll. È l’inizio di una lunga e appassionante odissea, che porterà Drake a migliaia di chilometri dalla sua vita, in un mondo dalle tinte vivaci, apparentemente così semplice e aperto, in realtà indecifrabile e traditore. Sulle rive dell’impetuoso fiume Salween, l’accordatore si lascerà conquistare da questo misterioso medico che l’esercito ritiene inspiegabilmente così prezioso per la sua politica imperiale, fino a dimenticare ogni lealtà, alla Corona, alla moglie, perfino a se stesso. In un romanzo di grande maturità, rispettoso debitore delle lezioni di Kipling e Conrad, Daniel Mason sussurra quasi sottovoce una storia insieme avventurosa e delicata che, come un riuscito componimento polifonico, armonizza note politiche, musicali, mediche e psicologiche.

      L'accordatore
    • 2009

      Il silenzio dei chiostri

      • 544pagine
      • 20 ore di lettura

      Petra, il poliziotto più duro ed efficiente del distretto di Barcellona, s'è sposata. Anche il vice Garzón s'è sposato, ma lui si sente oppresso dalle infinite attenzioni dell'impeccabile moglie. Perciò, questo caso giunge loro come un sollievo amaro. Un omicidio nel convento delle sorelle del Cuore Immacolato, reso ancor più scabroso dalle modalità in cui sembra avvenuto. Il cadavere di frate Cristóbal dello Spirito Santo è stato ritrovato accanto alla teca che custodiva il Beato Asercio de Montcada. A deviare le piste verso il soprannaturale, vi è poi un enigmatico biglietto: "cercatemi dove più non posso stare". Davanti a Petra e a Garzón si presenta un ventaglio contraddittorio di ipotesi fantasiose, che devono malvolentieri verificare, in un ambiente odoroso di incenso ma alquanto reticente.

      Il silenzio dei chiostri