10 libri per 10 euro qui
Bookbot

Claudia Lionetti

    La donna che sussurra ai gatti
    L'ombra del sole
    Io, Nelson Mandela
    • Io, Nelson Mandela

      Conversazioni con me stesso

      • 444pagine
      • 16 ore di lettura

      Dopo una vita trascorsa ad annotare su carta pensieri e avvenimenti, sacrifici e vittorie, Nelson Mandela ha aperto il proprio archivio personale, che offre una visione senza precedenti della sua straordinaria esistenza. Io, Nelson Mandela svela ai lettori chi è l'uomo privato che si cela dietro il personaggio pubblico: dalle lettere scritte nelle ore più buie dei suoi ventisette anni di prigionia alla bozza del seguito di Lungo cammino verso la libertà, la sua autobiografia. Vediamo Mandela prendere appunti e scarabocchiare durante le riunioni, trascrivere sogni tormentati sul calendario da tavolo nella sua cella a Robben Island, tenere un diario mentre in fuga durante le lotte antiapartheid dei primi anni Sessanta, chiacchierare con gli amici in quasi settanta ore di conversazioni registrate. Un ritratto intimo che offre ai lettori la rara possibilità di trascorrere del tempo con l'uomo Nelson Mandela, ascoltando in presa diretta la sua voce: schietta, limpida, privata.

      Io, Nelson Mandela
    • L'ombra del sole

      • 248pagine
      • 9 ore di lettura

      Oggi come ieri la luce emanata dal re Sole tinge di giallo la storia di Francia. Versailles ai nostri giorni: nella celebre reggia, teatro della sontuosa corte di Luigi XIV, una donna viene trovata morta con un foro di pistola in mezzo alla fronte. Nonostante il commissario Axel Beaumont e il suo staff dispongano immediate misure di sicurezza, la mano assassina colpisce ancora con precisione indisturbata, penetrando negli ambienti senza forzarne le serrature. In breve e con grande imbarazzo degli inquirenti, il numero delle vittime sale a quattro. Sono tutte giovani, uccise secondo le stesse modalità e senza un chiaro movente. Le persone che per motivi di lavoro ruotano attorno allo splendido palazzo vengono interrogate una per una: dall'agitatissimo direttore Evrard all'ignaro giardiniere Édouard, dalla dolce restauratrice Marie al burbero architetto Rodolphe. Ma se da questi si ricavano scarse indicazioni utili alle indagini, è dalle informazioni storiche sul luogo e soprattutto sugli intrighi e le passioni che l'hanno animato ai tempi di Luigi XIV che scaturirà il filo rosso per la risoluzione del caso. Un intreccio avvincente che proietta il lettore in un mondo sospeso fra le ombre del passato e le figure del presente in un gioco di specchi dagli esiti sorprendenti.

      L'ombra del sole
    • Gatti viziati, gatti dispettosi, gatti mammoni e gatti scontrosi. Gatti pigri, schizzinosi, egoisti e pure amatissimi. Perché i gatti sono come sono? Perché hanno una personalità spiccata, sono uno diverso dall'altro in tutto e non si fanno raggirare facilmente. Perché non sono cani e non vanno trattati come tali. Non sono disposti a perdonarci tutto e sempre, non sono a nostra eterna disposizione. Se non vogliamo che il gatto ci tratti come uno zerbino, meglio darsi da fare per conoscerlo a fondo e mettere subito in chiaro chi comanda. Forte della sua esperienza ventennale come rubricista del Daily Telegraph, Celia Haddon ci aiuta a capire come. Con umorismo e leggerezza.

      La donna che sussurra ai gatti