Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Sandro Bajini

    I grandi libri Garzanti: Il malato immaginario: Con testo a fronte
    L'avaro
    • L'avaro

      • 207pagine
      • 8 ore di lettura

      In Arpagone, Il protagonista della commedia, l'avarizia ha soffocato ogni sentimento e offuscato ogni residuo barlume di coscienza. Sordido, autoritario, egoista, egli progetta di sistemare i suoi due figli, Elisa e Cleante, secondo il proprio tornaconto, senza alcun rispetto per la loro volontà e i loro affetti. Il denaro è il suo demone, il suo assoluto, la passione che io devasta. Dietro la figura tradizionale dell'avaro, che molto deve a Plauto, Molière lascia intravedere un personaggio del XVII secolo, un ricco borghese parigino con l'anima del finanziere e dell'affarista che sarà propria dei suoi epigoni balzachiani, da Grandet a Mercadet. Molière non è un censore dei vizi né un pedante apologeta della moderazione: si limita a ritrarre gli uomini come sono, a disegnare campioni di dissennatezza, monomaniaci in bilico tra commedia e tragedia che suscitano il riso ma anche amare riflessioni sulla natura umana.

      L'avaro
    • Bilingue: francese e italiano - Testo francese a fronte. Bilingue: Français et Italien. Argan è un malato immaginario che trascorre il suo tempo a cercare malattieinesistenti. Cercano di approfittare di questa mania, la sua seconda moglieche vorrebbe essere nominata unica erede, i medici e il farmacista. La figliaAngélique ama Cléante, ma il padre vuole darla in moglie a Diafoirus, per avere un medico in casa. Toinette, la cameriera e Béraldo, fratello di Argan, loconvincono a fingersi morto: potrà così scoprire l'ipocrisia di chi lo circonda. Alla fine solo l'affetto sincero della figlia Angélique verrà premiato:potrà sposare il giovane che ama e Argan deciderà di diventare medico luistesso.

      I grandi libri Garzanti: Il malato immaginario: Con testo a fronte