Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Jacques Thiériot

    Il diavolo e la signorina Prym
    Budapest
    • Budapest

      • 183pagine
      • 7 ore di lettura

      Fascinated by the Hungarian language - he is after all a man who lives by language, ghost writing speeches, advertisements, books - he spends the night watching television, trying to pick out words in this tongue, 'the only one the devil respects'. In charting the life of a Brazilian ghost writer enamoured with the Magyar, Chico Buarque has created his most original fiction yet. The novel coils round the reader like a magical snake from "The Arabian Nights". It is a storytelling labyrinth in Borges or Calvino mode, as Costa's myth-making, love-making and essays into another culture become mired in the world where celebrities make reputations and fortunes from the writing of anonymous others, where the reader is not sure what language, what reality is being offered.

      Budapest
    • Chi è il misterioso Straniero che un giorno arriva a turbare la tranquillità del piccolo paese di Viscos, duecentoottantuno abitanti in prevalenza anziani? E perché la vecchia Berta lo vede camminare "insieme al Diavolo"? Quale terribile proposta, in grado di spingere gli abitanti di Viscos al delitto, lo Straniero porta con sé? E perché la giovane Chantal, unica depositaria del suo segreto, non riesce più a dormire e ha il terrore di raccontare la verità ai suoi concittadini? Il racconto di una sfida estrema tra il Bene e il Male, e insieme una parabola sulla sconvolgente forza che ciascun essere umano racchiude dentro di sé: la capacità di scegliere, in ogni momento della vita, il percorso da intraprendere. Annotation Supplied by Informazioni Editoriali

      Il diavolo e la signorina Prym