Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Grazia Nidasio

    Autrice di fumetti e illustratrice di libri per bambini, è rinomata per il suo stile originale e il suo umorismo intelligente. Le sue opere hanno ottenuto apprezzamento non solo in Italia, ma in tutta Europa. Attraverso le sue illustrazioni e i suoi fumetti, offre ai lettori una prospettiva unica sul mondo, arricchita da osservazioni argute e una voce narrativa distintiva. La sua arte attrae un pubblico di tutte le età con il suo approccio artistico e la sua arguzia.

    Stefi e l'ecologia
    L'universo di Margherita. Margherita Hack si racconta
    Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino
    • "... il Furioso è un libro unico nel suo genere e può – quasi direi deve – esser letto senza far riferimento a nessun altro libro precedente o seguente; è un universo a sé in cui si può viaggiare in lungo e in largo, entrare, uscire, perdercisi. ... Ariosto sembra un poeta limpido, ilare e senza problemi, eppure resta misterioso: nella sua ostinata maestria a costruire ottave su ottave sembra occupato soprattutto a nascondere se stesso. Egli è certo lontano dalla tragica profondità che avrà Cervantes, quando un secolo dopo, nel Don Chisciotte, compirà la dissoluzione della letteratura cavalleresca. Ma tra i pochi libri che si salvano, quando il curato e il barbiere dànno alle fiamme la biblioteca che ha condotto alla follia l'hidalgo della Mancia, c'è il Furioso..." Italo Calvino

      Orlando Furioso di Ludovico Ariosto raccontato da Italo Calvino
    • La vita di Margherita Hack, la più nota astrofisica italiana, raccontata ai giovani con la spontaneità, la passione e l'impegno che hanno caratterizzato tutte le sue scelte. L'educazione aperta e tollerante ricevuta dai genitori, l'amore per la bicicletta e per la natura, i successi sportivi, gli affetti, la guerra e la dittatura, i viaggi. E poi le prime ricerche, l'affermazione internazionale, l'impegno civile e tanti ricordi, belli e dolorosi, intensi e divertenti. In chiusura, una sezione di approfondimento sull'astrofisica e l'intervista di Sylvie Coyaud alla celebre scienziata. Età di da 11 anni.

      L'universo di Margherita. Margherita Hack si racconta