Odon von Horváth Ordine dei libri
9 dicembre 1901 – 1 giugno 1938
Ödön von Horváth è celebrato per le sue acute critiche alla cultura popolare e alla politica, in particolare per i suoi presagi sui pericoli del fascismo. Le sue narrazioni esplorano spesso i gelidi effetti della propaganda sulla società, specialmente sulle giovani menti, ritraendo la lotta per mantenere la propria identità in mezzo a ideologie oppressive. Attraverso la sua distinta voce letteraria, Horváth catturò le ansie e i compromessi morali della sua epoca. Le sue opere continuano a risuonare, offrendo profonde intuizioni sulla condizione umana sotto coercizione politica.






