Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Gunnar Ekelof

    15 settembre 1907 – 16 marzo 1968

    Gunnar Ekelöf, spesso salutato come il primo poeta surrealista della Svezia, ha sfidato le convenzioni letterarie con il suo debutto nel 1932. Le sue prime opere, intrise di surrealismo, infransero la sintassi e il linguaggio tradizionali, rispecchiando il suo spirito ribelle e il suo tumulto interiore. Con il progredire della sua carriera, Ekelöf maturò, fondendo magistralmente romanticismo e surrealismo, dando vita a una produzione poetica che divenne un segno distintivo di raffinatezza e influenzò generazioni successive di poeti svedesi. La sua profonda immersione nelle tradizioni letterarie e la continua reinvenzione stilistica lo hanno consacrato come una voce modernista influente e un classico vivente della poesia svedese del XX secolo.

    Gunnar Ekelof
    Der ketzerische Orpheus
    Der Weg eines Außenseiters
    Skúška vodou
    Selected poems
    Guide to the underworld
    • As Virgil guided Dante through the inferno, so the great Swedish poet Gunnar Ekelöf guides us through his (and our own) underworld of dreams and visions, an underworld peopled by the voices of nameless shadows.

      Guide to the underworld
    • Výber z poézie švédskeho autora. Z obsahu: Dnes večer horia čisté hviezdy, Kvety v obloku, Zbor víl, Vlnobitie, Lovenie vtákov, Strom, Svitanie, Mesiac, Elégie, Kóda, Etudy, Sung...Preložené z originálu Dikter (1965) a z básnikovej rukopisnej pozostalosti.

      Skúška vodou