Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Leila Sebbar

    Leïla Sebbar indaga l'intricato rapporto tra Francia e Algeria, giustapponendo frequentemente immagini di entrambe le nazioni per evidenziare le disparità culturali. Il suo lavoro esplora spesso temi di identità e alienazione, in particolare riguardo alla seconda generazione di giovani magrebini in Francia che lottano con l'integrazione. Sebbar impiega sia narrazioni di finzione che intuizioni psicologiche per trasmettere i suoi temi, con i suoi romanzi che spesso illustrano le profonde lacune comunicative tra generazioni e culture.

    Mon cher fils
    Une enfance d'ailleurs
    Une enfance algérienne
    Das verbotene Kleid
    The Seine Was Red
    Sherazade