Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Emil Ludwig

    25 gennaio 1881 – 17 settembre 1948

    Emil Ludwig raggiunse fama internazionale per le sue biografie avvincenti, che fondevano magistralmente fatti storici con intuizioni psicologiche e un tocco narrativo di grande effetto. Le sue opere, spesso nate da incontri diretti con figure storiche di spicco, offrivano ai lettori profonde esplorazioni della natura umana e delle sue motivazioni. Il talento distintivo di Ludwig risiedeva nella sua capacità di dare vita a personaggi complessi e alle loro epoche con vividezza e profondità, assicurando che i suoi libri fossero ampiamente tradotti e celebrati.

    Bolivar The Life Of An Idealist
    Napoleon (1915)
    Cleopatra
    Napoleone
    Otto von Bismarck, il cancelliere di ferro
    Napoleone
    • 2018

      Una figura in chiaroscuro, che spicca in armi, lampeggiante, da uno sfondo di penombra: Bismarck è simile alle visioni pittoriche di Rembrandt e così dev’essere raffigurato. Un uomo che ha attirato l’odio dei partiti per ottant’anni e che, dopo la morte, irrigidito a statua, è diventato un granitico Rolando per il suo popolo. Questo libro ci restituisce l’immagine del lottatore errante e vittorioso, dal carattere pieno di orgoglio e di coraggio, nella consapevolezza che un personaggio storico è sempre più organico del suo sistema e sempre più complesso del suo monumento.

      Otto von Bismarck, il cancelliere di ferro