Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Carol O. Connell

    26 maggio 1947

    Carol O'Connell è un'autrice americana celebrata per la sua avvincente narrativa poliziesca. I suoi romanzi esplorano magistralmente gli aspetti più oscuri della condizione umana e le correnti sociali, impiegando una trama intricata e uno stile distintamente atmosferico. Il lavoro di O'Connell è caratterizzato dal suo ritmo incalzante e dallo sviluppo sfumato, spesso complesso, dei suoi personaggi, immergendo i lettori in indagini piene di suspense.

    Carol O. Connell
    Amanda è morta nel parco
    La bambina dagli occhi di ghiaccio
    La bambina di casa Winter
    La strada delle anime perse
    Susan a faccia in giù nella neve
    Maestri del Thriller - 29: Louise sparì di notte
    • L'anziano illusionista Oliver Tree ha dedicato la vita al tentativo di riprodurre la mitica "illusione perduta" del grande collega e maestro Max Candle, famoso per la pericolosità dei suoi trucchi mozzafiato. Però la sera in cui, finalmente, Oliver è pronto per esibirsi di fronte agli spettatori del grande festival di magia di New York qualcosa va storto... Mentre sul palco il prestigiatore muore trafitto dalle frecce che avrebbero dovuto colpirlo solo per finta, il detective Kathy Mallory intuisce che non si è trattato di un semplice incidente e non si rassegna alla decisione dei suoi superiori di archiviare il caso così in fretta.

      Maestri del Thriller - 29: Louise sparì di notte
    • Nascosto tra gli alberi l'uomo guardò l'orologio. Era il momento. Presto laragazzina sarebbe arrivata in bicicletta. A Makers Village, una cittadinadello stato di New York, la scomparsa di due bambine di dieci anni fariemergere dal passato un incubo terrificante. Quindici anni prima, allavigilia di Natale, la sorella gemella di Rouge, il poliziotto incaricato delleindagini, era stata rapita e uccisa. Un uomo è stato condannato per quelbrutale omicidio, un uomo che continua a proclamarsi innocente. E se stessedicendo la verità? Se la scomparsa delle bambine fosse fatalmente collegataalla tragedia di tanti anni prima?

      Susan a faccia in giù nella neve
    • La donna è accasciata sul pavimento; il volto di cera, intonso, e gli occhi chiusi danno l’impressione che dorma, di un sonno triste però, senza speranze né desideri. Solo il busto, coperto di sangue e attraversato da una profonda ferita da arma da fuoco, la rende differente dai tanti corpi stanchi che trovano riposo nella notte. Accanto a lei un biglietto con scritto «l’amore mi fa morire».Per il sergente Riker, agente della polizia di New York, il caso potrebbe essere archiviato subito come l’ennesimo suicidio, ma la vittima, Savannah Sirus, è morta nell’appartamento di Kathy Mallory, sua collega al dipartimento, di cui non si hanno notizie da giorni.Nell’appartamento non ci sono tracce di Mallory, ma pare che Savannah abbia vissuto con lei per qualche tempo. Così Riker decide di cercarla, non può che credere alla sua innocenza, ma conosce Mallory e sa che rispettare le regole non è mai stato il suo forte, e questa volta potrebbe costarle la carriera o forse qualcosa di più.A qualche centinaia di chilometri, a Chicago, Kathy si sta occupando di un’indagine personale, seguendo l’ombra di uno spietato serial killer. L’uomo che sta cercando è crudele e ripetitivo, le sue vittime sono bambini, i cui piccoli corpi vengono privati della mano destra e sepolti accuratamente sul ciglio di una strada, sempre la stessa, per tutti: la Route 66, che attraversa il paese e su cui il serial killer, da oltre vent’anni, ha deciso di spargere un’infinita scia di sangue.Per fermare la sua caccia, Mallory sarà costretta a fare i conti con un passato mai veramente dimenticato e a seppellire quei morti che hanno tormentato i suoi incubi fino a quando Savannah non ha bussato alla sua porta.

      La strada delle anime perse
    • L’anziana Nedda Winter non ha avuto scelta. Di fronte all’uomo che si era intrufolato in casa sua impugnando un punteruolo da ghiaccio, non ha esitato e gli ha conficcato un paio di forbici nel petto uccidendolo. Per la polizia è legittima difesa. Dalle prime indagini emerge che la vittima è un serial killer libero su cauzione e Nedda è l’unica sopravvissuta a una strage compiuta in Casa Winter sessant’anni prima. Ma Kathy Mallory, brillante detective della Crimini Speciali di New York, non crede alle coincidenze e non esita a riaprire un mistero sepolto da tempo per impedire a un sanguinario assassino di portare a termine il lavoro interrotto molti anni prima.

      La bambina di casa Winter
    • La donna è accasciata sul pavimento; il volto di cera, intonso, e gli occhi chiusi danno l'impressione che dorma, di un sonno triste però, senza speranze né desideri. Solo il busto, coperto di sangue e attraversato da una profonda ferita da arma da fuoco, la rende differente dai tanti corpi stanchi che trovano riposo nella notte. Accanto a lei un biglietto con scritto "l'amore è la mia morte". Per il sergente Riker, agente della polizia di New York, il caso potrebbe essere archiviato subito come l'ennesimo suicidio, ma la vittima, Savannah Sirus, è morta nell'appartamento di Kathy Mallory, sua collega al dipartimento, di cui non si hanno notizie da giorni. Nell'appartamento non ci sono tracce di Mallory, ma pare che Savannah abbia vissuto con lei per qualche tempo. Così Riker decide di cercarla, non può che credere alla sua innocenza, ma conosce Mallory e sa che rispettare le regole non è mai stato il suo forte, e questa volta potrebbe costarle la carriera o forse qualcosa di più.

      Maestri del Thriller - 106: La strada delle anime perse