Richard Rorty Ordine dei libri
4 ottobre 1931 – 8 giugno 2007
Richard Rorty sviluppò una forma distintiva e spesso controversa di pragmatismo. Il suo lavoro diagnostica criticamente i progetti centrali della filosofia moderna, sostenendo l'idea della conoscenza come mera rappresentazione o rispecchiamento di un mondo esterno. Positivamente, Rorty cercò di re-immaginare la cultura intellettuale andando oltre queste metafore tradizionali di mente e conoscenza. Integrò le intuizioni di pensatori come Dewey, Hegel e Darwin in una sintesi pragmatica di storicismo e naturalismo, offrendo una visione sfaccettata di pensiero, cultura e politica che lo rese un filosofo ampiamente discusso.






