Erich Neumann Ordine dei libri
Erich Neumann fu uno psicologo e scrittore influente che esplorò profondamente la psicologia della coscienza, della creatività e dello sviluppo femminile. Il suo lavoro fu caratterizzato da un approccio teorico e filosofico all'analisi, che lo distingueva dalle preoccupazioni più cliniche altrove. Neumann indagò come la mitologia nel corso della storia rifletta lo sviluppo della coscienza, parallelizzando la crescita sia individuale che sociale. Il suo contributo più significativo risiede nel concetto empirico di "centroversione", una sintesi di introversione ed estroversione.







- 1993
- 1989
Il famoso commento psicologico del grande analista junghiano alla celeberrima favola di Apuleio, Amore e Psiche. Con pochi tratti Neumann illumina di luce folgorante insospettati recessi della psiche umana. È un classico che non può mancare al patrimonio di qualsiasi uomo colto. La famosa favola di Apuleio è l'oggetto e il modello del saggio di Neumann sulla psicologia del femminile. [...] Con Psiche nasce un nuovo principio d'amore in cui l'incontro tra il maschile e il femminile diventa il fondamento dell'individuazione. Con l'azione di Psiche fanno la comparsa nel mondo dolore, colpa e solitudine, le sofferenze legate all'individuazione.