Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Cynthia Ozick

    17 aprile 1928

    Cynthia Ozick intreccia nelle sue opere le ricche trame della tradizione ebraica e dell'esperienza americana, esplorandole con profonda perspicacia e precisione. Il suo lavoro, spesso intriso di profondità intellettuale e di un acuto senso dell'ironia, svela la persistente tensione tra modernità e fede duratura. Ozick cattura magistralmente le complessità dello spirito umano e la ricerca di significato in un mondo inquieto. La sua prosa distintiva è celebrata per la sua arte letteraria e il suo potere di evocare sia emozioni profonde che pensieri critici.

    The Pagan Rabbi and Other Stories
    The shawl
    The Din in the Head
    Fame & Folly: Essays (Pen Literary Award Winner)
    Collected Stories
    Universale Economica Feltrinelli - 1768: Lo scialle
    • 2003

      Due racconti: in un campo di concentramento, una madre ebrea cerca di proteggere la figlia neonata; trent'anni dopo, in Florida, la stessa donna ormai anziana e sull'orlo della follia incontra un uomo. Una madre, una figlia, una nipote. Tre figure femminili travolte dalla Storia e dai suoi orrori. Un indumento magico, un feticcio: lo scialle che protegge e nasconde. In pagine sobrie ed essenziali, con pochi, nitidi tratti, Cynthia Ozick cerca di narrare l'inenarrabile: l'esperienza del lager, la sopravvivenza al lager. "Lo scialle" è stato pubblicato per la prima volta da Garzanti nel 1990.

      Universale Economica Feltrinelli - 1768: Lo scialle