Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Michal Viewegh

    31 marzo 1962

    Michal Viewegh si afferma come uno degli autori cechi contemporanei più popolari e di maggior successo commerciale. Cattura abilmente le relazioni romantiche della sua epoca con un mix di umorismo, ironia e un tocco di significato più profondo. Le sue opere, pubblicate con regolarità ogni primavera, hanno riscosso un notevole successo di pubblico e vengono frequentemente tradotte in varie lingue e adattate per il cinema, un riscontro che apprezza nonostante passate divergenze con la critica letteraria.

    Michal Viewegh
    Kochaj mnie mocniej
    Báječná léta s Kalusem
    What's so special about Christmas, anyway? = Něco na těch Vánocích být musí
    Bliss Was It In Bohemia (Báječná Léta Pod Psa Anglicky)
    L´educazione delle ragazze in Boemia
    Fuori gioco
    • 2012
    • 2011
    • 2006

      Laura, giovane redattrice di una rivista femminile praghese, si rivolge alle donne raccontando le proprie vicissitudini sentimentali. Durante una vacanza s'innamora, ricambiata, del quarantenne Oliver, pubblicitario fallito e alcolizzato, che, si scoprirà, è stato il primo amore della madre. Inizialmente la coppia regge, ma, alla lunga, Laura si stanca di Oliver, del suo pessimo gusto nel vestire, dei suoi modi da intellettuale di second'ordine, dei suoi amici. Infine, di nuovo durante una vacanza, s'invaghisce di un collega del compagno, un trentenne di successo. Dopo qualche mese, quando Laura sembra ormai essersi rifatta una vita, Oliver comincia a tempestarla di lettere in cui la prega di tornare con lui. La ragazza le rispedisce indietro senza aprirle, ma scopre che queste (già note al lettore perché inserite nel testo) vengono di volta in volta appese nelle stazioni della metropolitana di Praga in forma di cartelli pubblicitari: è una trovata di Oliver, forse la migliore che abbia mai avuto ... Michal Viewegh (1962) è il più famoso scrittore ceco della nuova generazione; la critica lo considera l'erede di Kundera e Hrabal. In patria i suoi libri sono costantemente in vetta alle classifiche

      Romanzo per donne
    • 1999

      Il libro narra la tragicomica vicenda di una ragazza, Beata, ventenne figlia di un ricco commerciante praghese, che le "affitta" un professore perché lei possa superare una profonda crisi depressiva attraverso un corso di scrittura creativa. Nasce una paradossale storia d'amore fra lo scrittore e la ragazza, storia destinata a finire con un insuccesso. Beata farà dei progressi incredibili: non solo riuscirà a scrivere in modo coerente e sensato, ma si lancerà a corpo morto negli studi e in breve diventerà professoressa lei stessa. Ma anche dietro questo successo c'è un carico di angosce e, impulsiva come sempre è stata, Beata si toglie la vita senza motivi apparenti.

      L'educazione delle ragazze in Boemia : romanzo