Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Frederick Forsyth

    25 agosto 1938
    Frederick Forsyth
    Il Quarto Protocollo
    L'alternativa del diavolo
    La lista nera
    Dossier Odessa
    Nessuna conseguenza
    Il giorno dello sciacallo
    • 2020
    • 2019

      La volpe

      • 252pagine
      • 9 ore di lettura

      Adrian Weston, ex capo dei servizi segreti britannici, viene svegliato nel cuore della notte da una telefonata del Primo Ministro che gli comunica una notizia scioccante. Gli impenetrabili sistemi informatici del Pentagono, della CIA e dell'NSA, l'agenzia per la sicurezza nazionale americana, sono stati violati da un nemico sconosciuto subito soprannominato "la Volpe". Scatta la caccia all'uomo e, sorprendentemente, si scopre che il responsabile dell'attacco è Luke Jennings, un innocuo adolescente inglese dotato di un'intelligenza fuori dal comune, ignaro delle conseguenze del suo gesto. Gli americani chiedono l'estradizione, ma Wes­ton ha un'idea: se Luke è in grado di fare questo, perché non utilizzarlo a proprio favore contro i nemici dell'Occidente? Il ragazzo dovrà trovare il modo di usare al meglio l'arma più potente e più imprevedibile di tutte, l'unica arma che non è possibile controllare. Nel fare questo però viene inevitabilmente esposto a gravi pericoli e, anche se vive nascosto in un'apposita struttura protetta, diventa l'uomo più ricercato del mondo. Qualunque cosa accada Luke non deve cadere nelle mani sbagliate. Perché ciò che può derivarne è impensabile La Volpe segna il grande ritorno del maestro della spy story moderna che trascina il lettore in una corsa contro il tempo in un intrigo internazionale di agghiacciante realismo e attualità nel mondo dello spionaggio tecnologico.

      La volpe
    • 2013

      Washington, 2010. Il presidente degli Stati Uniti è più che mai deciso a riuscire dove tutti finora hanno fallito: sconfiggere i narcotrafficanti che riversano ogni anno tonnellate di cocaina nel mondo occidentale, causando povertà e morte. Ma per affrontare uomini così spietati occorre qualcuno come loro, forse peggiore di loro: il Cobra, Paul Devereaux, una delle menti più brillanti del controspionaggio mondiale. All'ex agente della CIA, sprezzante e privo di scrupoli, viene affidata l'operazione volta ad annientare l'impero economico creato dal capo del cartello colombiano, il potentissimo Don Diego Esteban. Devereaux ha carta bianca e piena fiducia da parte del presidente. Sceglie come suo stretto collaboratore una vecchia conoscenza, Calvin Dexter, l'unico dimostratosi in grado di batterlo sul suo terreno preferito: l'astuzia. I due orchestrano così la più micidiale offensiva mai tentata contro i narcos colombiani, scatenando una lotta senza precedenti. Con Il cobra Frederick Forsyth si riconferma maestro del thriller attingendo all'attualità più scottante e dando vita a un romanzo coinvolgente ed estremamente documentato dove, seguendo le rotte della droga dagli Stati Uniti al Sudamerica, passando per l'Africa fino all'Europa, fiction e realtà si intrecciano con un impatto formidabile sul lettore.

      Il cobra
    • 2006

      L'afghano

      • 296pagine
      • 11 ore di lettura

      Dopo l'11 settembre, Londra e Madrid, il mondo si chiede quale sarà il prossimo obiettivo di Al Qaeda. I servizi britannici scoprono che l'organizzazione di un nuovo grandioso attentato sarà la conferenza del G8, organizzata su un trasatlantico. A sventare l'attacco sarà un agente segreto inglese, detto l'afghano, che sfruttando le sue fattezze mediorientali e la sua conoscenza della lingua araba si infiltrerà in una cellula del temibile gruppo terroristico. Ma molte altre sono le trame di Al Qaeda e il lavoro dell'afghano è appena cominciato...

      L'afghano
    • 2004

      Il giovane statunitense Ricky Colenso, per aiutare i profughi bosniaci, parte pieno di entusiasmo alla volta di Zagabria, dove lo attende però una fine atroce. Suo nonno, il miliardario Steve Edmond, muove tutte le pedine a sua disposizione per fare chiarezza sulla morte del nipote e per catturare Zoran Zilic, il feroce assassino di Ricky. Sarà questo il compito del Vendicatore, un misterioso personaggio con un tragico passato alle spalle. La caccia ha inizio, e sarà metodica, pianificata, curata in ogni dettaglio. Perché la preda è abile, esperta, sfuggente, e gode di protezioni insospettabili... Con Il Vendicatore Frederick Forsyth torna al grande thriller d'azione per descrivere un duello emozionante a distanza sempre più ravvicinata che a poco a poco cattura preda e lettore nella stessa morsa stringente.

      Il vendicatore
    • 2003

      Il veterano

      • 391pagine
      • 14 ore di lettura

      Il volume raccoglie cinque racconti di Frederick Forsyth, pubblicati per la prima volta su Internet. Un fantasma medievale aiuta un chirurgo in difficoltà nella Seconda guerra mondiale; un'estenuante lotta notturna è in atto tra Bangkok e Londra; un atroce episodio di teppismo si compie nella Londra di oggi; una trappola a morte viene tesa a un investigatore disattento; un'inestinguibile passione d'amore travolge uno scout assoldato nel Settimo Cavalleria del leggendario generale Custer e la bella squaw di una tribù Cheyenne.

      Il veterano
    • 2001
    • 1999

      Il fantasma di Manhattan

      • 180pagine
      • 7 ore di lettura

      Il fantasma dell'opera, dal volto sfigurato, sfuggito dalla folla inferocita di Parigi, per aver rapito la bellissima cantante Christine de Chagny, è diventato ricco, grazie al suo genio. Ma la sua straziante storia d'amore continua, e gli farà costruire un teatro d'opera dove si consumerà un'ultima tragedia. «Ogni giorno salgo dai miei alloggi su questa piccola terrazza quadrata sul tetto del più alto grattacielo di New York. E io, che ho passato sette anni nel terrore di un padre violento, nove come un animale incatenato in gabbia, undici da reietto nei sotterranei dell'Opera di Parigi e tredici lottando per risalire dalle baracche di Gravesend Bay in cui si pulisce il pesce fino a questo luogo elevato, so che ormai possiedo una ricchezza e un potere che superano perfino i sogni di Creso. E così abbasso gli occhi su questa enome città e penso: quanto ti odio e ti disprezzo, razza umana!. Manhattan, primi anni del secolo. Il fantasma dell'Opera, dal volto sfigurato e dal cuore di artista, sfuggito per un soffio alla folla inferocita dei parigini che minacciavano di linciarlo per aver rapito la bellissima cantante Christine de Chagny, è divenuto ricchissimo grazie al suo genio per l'invenzione di giochi meccanici e di parchi dei divertimenti. Ma è costretto a vivere dietro una maschera, arroccato nel suo lussuoso attico newyorkese. La sua straziante storia d'amore con Christine, intanto, non è finita. In incognito il genio deforme farà costruire per la donna indimenticata un magnifico teatro d'opera dove lei sarà invitata a cantare: e fra i due si svelerà finalmente un grande segreto e si consumerà un'ultima, espiatoria tragedia. Si conclude così una vicenda narrata per la prima volta nel romanzo di Gaston Leroux nel 1911, ripresa dal film interpretato da Lon Chaney nel 1925 e poi da numerosi remake apparsi sullo schermo e sul palcoscenico (fra gli altri, con enorme successo, il musical di Lloyd Webber). Il racconto, affidato alle voci dei personaggi vicini al misterioso protagonista, ricostruisce la New York di inizio secolo, città di infinite opportunità e di tentazioni titaniche, di una dimensione più grande dell'Umanità.

      Il fantasma di Manhattan
    • 1996

      Icona

      • 456pagine
      • 16 ore di lettura

      1999: la Russia post Eltsin è sull'orlo dell'anarchia, segnata da una lunga crisi economica e politica. L'inflazione è alle stelle, la corruzione dilaga, la mafia controlla ogni settore della produzione e del comercio. Mentre incombono nuove elezioni, una voce carismatica risuona per tutto il paese: è quella di Igor Komarov, leader delle destre, l'uomo che interpreta le speranze di un popolo e si presenta come l'unico in grado di ridare grandezza al suo paese: un'icona cui i russi possono guardare con fiducia. Ma un documento rubato dalla sua scrivania fa impallidire chi, in occidente ha modo di leggerlo: se è autentico, quell'uomo è un nuovo Hitler. Ufficialmente, le grandi potenze occidentali non possono fare nulla. Un'influente lobby di personalità inglesi e americane decide allora di impedire che la storia si ripeta e incarica Jason Monk, ex agente Cia che ha già battuto il KGB, di fremare Komarov: la missione che gli è stata affidata è la più difficile della sua carriera. Per portarla a termine dovrà affrontare il suo passato e sconfiggere il suo più grande nemico.

      Icona
    • 1995