Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Joan Bauer

    Fin da giovane, questa autrice è stata affascinata dall'umorismo e dalla narrazione, lezioni apprese da una nonna che era una narratrice professionista. Questa precoce ispirazione ha alimentato il suo desiderio di creare opere che uniscono la risata a profonde intuizioni sullo spirito umano. La sua scrittura esplora frequentemente dinamiche familiari complesse e avversità personali, sottolineando la forza che si trova nel superare le sfide della vita. Le sue narrazioni attingono alle sue esperienze personali con le avversità, trasformandole in storie di resilienza e crescita.

    Joan Bauer
    Rules of the Road
    Close to Famous
    Tell Me
    Raising Lumie
    Acqua passata
    Padri di carta
    • 2003

      Acqua passata

      • 176pagine
      • 7 ore di lettura

      Nella famiglia di Ivy Breedlove tutti sono avvocati o giudici e, secondo suo padre, anche lei dovrebbe studiare legge. Ma Ivy sogna di diventare una storica e, incoraggiata dalla prozia Tib, si impegna in una puntigliosa ricostruzione delle vicende di famiglia, a partire dai primi Breedlove giunti in America con la Mayflower. Un lavoro difficile, che però le permette di scoprire strordinarie figure di donne (le sue antenate pioniere e suffragette) e soprattutto di capire che vuole essere prima se stessa e poi una Breedlove. Ecco perché decide di andare in cerca di Jo, la zia "strana", che anni prima si è allontanata dalla famiglia per vivere da eremita tra le montagne... Un romanzo allegro e intelligente sull'importanza di credere in se stesse e di non lasciarsi condizionare da chi ci pretende diverse.

      Acqua passata
    • 2002

      Speranza non sa chi è suo padre, ma non ha mai smesso di sognarlo e di ritagliare dalle riviste tanti "padri di carta" che poi incolla sul suo album. Quanto a sua madre, si è dileguata dopo averle appioppato l'assurdo nome di Tulipano, che la ragazzina si è affrettata a cambiare appena possibile. Eppure, nonostante questo terribile abbandono, Speranza è cresciuta allegra e coraggiosa grazie alla zia Addie, cuoca prodigiosa, che, dopo aver viaggiato per mezza America, decide di stabilirsi con lei in una cittadina dove c'è un ristorante da mandare avanti. Un lavoro come un altro? Certo che no: piuttosto, l'inizio di un'esperienza straordinaria che trasformerà Speranza in una giovane adulta capace di lottare con gli altri e per gli altri, di amare e di lasciarsi amare... Un romanzo forte, ottimista e gioioso come la sua eroina.

      Padri di carta