Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Barack Obama

    4 agosto 1961

    Barack Obama è noto per le sue profonde riflessioni sull'identità e la politica americana. La sua scrittura esplora temi di razza, famiglia e la ricerca di significato in un mondo complesso. Attraverso osservazioni acute e introspezione personale, offre ai lettori uno sguardo sulle sfide e le speranze della società moderna. La sua voce è un mix unico di idealismo e pragmatismo.

    Barack Obama
    Words That Changed A Nation
    Farewell Speeches
    Yes, We Can. Il nuovo sogno americano
    L'audacia della speranza
    Io, Nelson Mandela
    Una terra promessa
    • Una terra promessa

      • 807pagine
      • 29 ore di lettura

      Un personalissimo racconto in presa diretta del presidente che ci ha dato la forza di credere nel potere della democrazia. In questo libro, Barack Obama racconta in prima persona la propria incredibile odissea, da giovane alla ricerca di un'identità a leader del mondo libero, e descrive con sorprendente ricchezza di particolari la propria educazione politica e i momenti più significativi del primo mandato della sua storica presidenza, un periodo di profonde trasformazioni e sconvolgimenti. Obama accompagna i lettori in un viaggio appassionante, dalle iniziali aspirazioni politiche fino alla decisiva vittoria nel caucus dell'Iowa - che ha dimostrato la forza dell'attivismo civile - e alla memorabile notte del 4 novembre 2008, quando è stato eletto 44° presidente degli Stati Uniti, diventando il primo afroamericano a ricoprire la più alta carica della nazione. Riflettendo sulla presidenza, Obama propone una acuta e inedita esplorazione delle grandi possibilità ma anche dei limiti del potere, e apre nuovi scorci sulle dinamiche del conflitto politico americano e della diplomazia internazionale. Ci conduce fin dentro lo Studio ovale e la Sala operativa della Casa Bianca, e poi a Mosca, Il Cairo, Pechino, e oltre. I lettori scopriranno ciò che Obama pensava mentre nominava i suoi ministri, fronteggiava la crisi finanziaria globale, si confrontava con Vladimir Putin, superava difficoltà all'apparenza insormontabili per ottenere l'approvazione della riforma sanitaria, si scontrava con i generali sulla strategia militare in Afghanistan, intraprendeva la riforma di Wall Street, rispondeva al disastro ambientale della piattaforma petrolifera Deepwater Horizon, e autorizzava l'operazione Neptune's Spear, che ha portato alla morte di Osama bin Laden. "Una terra promessa" è un libro straordinariamente intimo e introspettivo. È il racconto della scommessa di un uomo con la Storia, della fede di un coordinatore di comunità messa alla prova della ribalta mondiale. L'autore si esprime con franchezza sulla difficoltà di far convivere il ruolo di candidato nero alla presidenza, il peso delle aspettative di un'intera generazione mobilitata da messaggi di «speranza e cambiamento», e la necessità di essere moralmente all'altezza delle decisioni cruciali da prendere. Descrive apertamente le forze che si sono opposte a lui negli Stati Uniti e nel mondo; spiega come la vita alla Casa Bianca abbia condizionato la moglie e le figlie; non esita a rivelare dubbi e delusioni. Eppure non smette mai di credere che, all'interno del grande e ininterrotto esperimento americano, il progresso è sempre possibile. Con grande efficacia ed eleganza di stile, questo libro sottolinea la strenua convinzione di Barack Obama che la democrazia non è un dono ricevuto dall'alto, ma si fonda sull'empatia e sulla comprensione reciproca, ed è un bene da costruire insieme, giorno dopo giorno.

      Una terra promessa
    • Io, Nelson Mandela

      Conversazioni con me stesso

      • 444pagine
      • 16 ore di lettura

      Dopo una vita trascorsa ad annotare su carta pensieri e avvenimenti, sacrifici e vittorie, Nelson Mandela ha aperto il proprio archivio personale, che offre una visione senza precedenti della sua straordinaria esistenza. Io, Nelson Mandela svela ai lettori chi è l'uomo privato che si cela dietro il personaggio pubblico: dalle lettere scritte nelle ore più buie dei suoi ventisette anni di prigionia alla bozza del seguito di Lungo cammino verso la libertà, la sua autobiografia. Vediamo Mandela prendere appunti e scarabocchiare durante le riunioni, trascrivere sogni tormentati sul calendario da tavolo nella sua cella a Robben Island, tenere un diario mentre in fuga durante le lotte antiapartheid dei primi anni Sessanta, chiacchierare con gli amici in quasi settanta ore di conversazioni registrate. Un ritratto intimo che offre ai lettori la rara possibilità di trascorrere del tempo con l'uomo Nelson Mandela, ascoltando in presa diretta la sua voce: schietta, limpida, privata.

      Io, Nelson Mandela
    • Yes, We Can. Il nuovo sogno americano

      • 160pagine
      • 6 ore di lettura

      L'America non è stata mai così a rischio e impaurita come dopo l'11 settembre. Mai così in crisi è apparsa la sua capacità "convenzionale" di dominare i conflitti, di fronte a un nemico, come il terrorismo, del tutto "non-convenzionale". Mai come oggi si sono rivelate fragili la forza propulsiva del suo sistema economico, la sua sicurezza energetica, la sua capacità di aggregazione del melting-pot etnico, linguistico, religioso che la costituisce. La risposta di Barack Obama alla crisi americana non consiste in una sorta di pacifismo arrendevole, o di solidarismo "buonista", o di anticapitalismo intento a sminuire la forza della competizione e del mercato. Si oppone alla guerra in Iraq, ma vuole aumentare la forza e la qualità dell'apparato militare del suo paese. Vuole chiudere Guantanamo, ripristinare la legalità interna e internazionale, chiama al rispetto dei diritti civili, ma sostiene tutto ciò per poter condurre con maggiore forza e determinazione la lotta mortale contro il terrorismo fondamentalista. E ancora, Obama porta nel cuore della politica americana una motivazione, uno spirito, un afflato che sono profondamente religiosi, ma sa essere assolutamente laico nel disegnare, su temi come l'aborto, il controllo della natalità, l'etica della vita, gli scenari di un nuovo pluralismo e di una nuova tolleranza. Soprattutto, Obama non promette il cambiamento. Al contrario, lo sollecita, lo chiede agli americani.

      Yes, We Can. Il nuovo sogno americano
    • Farewell Speeches

      • 80pagine
      • 3 ore di lettura

      In ihren leidenschaftlichen und eindringlichen Abschiedsreden richten sich Barack und Michelle Obama an ihr Land und die ganze Welt. Sie sprechen an, worauf es ankommt im Leben und in der Politik und warum wir auch in schwierigen Zeiten Grund zur Hoffnung haben. Und Sie fordern uns auf, unsere Werte, Pflichten und Chancen als Bürger nie aus den Augen zu verlieren. Freiheit, Demokratie, Offenheit, Gerechtigkeit und Bildung für alle - dies alles macht eine funktionierende Gesellschaft aus. Doch wir müssen uns täglich dafür engagieren! Dann erst können wir einzelne Dinge und ein ganzes Land zum Besseren ändern.

      Farewell Speeches
    • Words That Changed A Nation

      The Most Celebrated and Influential Speeches of Barack Obama

      • 180pagine
      • 7 ore di lettura

      The book emphasizes the enduring belief in the American dream and the possibilities that the nation holds. It reflects on the ideals of the founders and the strength of democracy, addressing doubts about its vitality in contemporary society. Through Barack Obama's perspective, it serves as a rallying call for hope and engagement, encouraging readers to recognize the potential for change and progress in America.

      Words That Changed A Nation
    • Billedbog. A tribute to thirteen groundbreaking Americans and the ideals that have shaped our nation. From the artistry of Georgia O'Keeffe, to the courage of Jackie Robinson, to the patriotism of George Washington, President Obama sees the traits of these heroes within his own children, and within all of America's children.

      Of thee I sing : a letter to my daughters
    • Barack Obama Speeches

      • 704pagine
      • 25 ore di lettura

      This handsome leather-bound volume features 85 of Barack Obama’s most influential and impactful speeches—spanning more than a decade from his time in the Senate to his final day in the presidency. Hailed as one of the greatest orators of modern times, former President Barack Obama has inspired millions through his speeches. This gorgeous collection—a hearty 704 pages, in a timeless leather-bound edition with a foil-stamped cover and gilded edges—provides a comprehensive look at how Obama’s message of hope and change evolved from before his presidency until his last day in office. Today more than ever, these speeches resonate with optimism and keen insights that people of all viewpoints and political backgrounds can appreciate and learn from. Pieces include… Pre-presidential speeches that signified Obama as a rising star. Speeches from some of the most important events of his presidency. His first and second inaugural addresses, all of his State of the Union addresses, and his moving 2017 farewell speech. Dozens more, covering the greatest issues facing the United States and the world. Perfect for any political aficionado, newshound, or admirer of the 44th president of the United States, this collection makes an ideal gift.

      Barack Obama Speeches
    • Renegades

      • 320pagine
      • 12 ore di lettura

      "Two longtime friends share an intimate and urgent conversation about life, music, and their enduring love of America, with all its challenges and contradictions, in this stunningly produced expansion of their groundbreaking Higher Ground podcast, featuring more than 350 photographs, exclusive bonus content, and never-before-seen archival material"-- Provided by publisher

      Renegades
    • Of Thee I Sing

      • 40pagine
      • 2 ore di lettura

      In this letter to his daughters, President Barack Obama has written a moving tribute to thirteen groundbreaking Americans and the ideals that have shaped our nation.

      Of Thee I Sing