Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Adam Haslett

    24 dicembre 1970
    Adam Haslett
    Are We Feelong Better Now? Fiktion und Autobiografie
    INTRUSION
    Imagine Me Gone
    Union Atlantic
    Il principio del dolore
    • 2010

      Union Atlantic

      • 348pagine
      • 13 ore di lettura

      Proprio nel momento in cui l'esistenza dorata del giovane e spregiudicato banchiere Doug Fanning raggiunge l'apice, tutto nella sua vita comincia a scricchiolare. La sfarzosa residenza che Doug si è fatto costruire in realtà pare sorga abusivamente su un terreno demaniale donato da un'antica famiglia del Massachussetts alla città, e la vecchia Charlotte Graves, insegnante di storia in pensione e vicina di casa di Doug, è decisa a trascinarlo in tribunale. Anche la Union Atlantic, la banca d'affari per la quale Doug lavora, è sotto pressione, ora che la Federal Reserve ne sta monitorando l'operato. Ne esce il racconto di un'epoca, il primo decennio del nuovo secolo, in bilico tra gli antichi valori americani dell'onestà e del duro lavoro, e quello dei nuovi ricchi e il loro dubbio senso morale.

      Union Atlantic
    • 2006

      Il principio del dolore

      • 226pagine
      • 8 ore di lettura

      In un quieto soggiorno un fratello e una sorella non piú giovani preparano la tavola per un ospite amato, da tanti anni lontano. In una abitazione isolata un giovane medico sta per visitare una donna che ha quattro dita amputate da una misteriosa ferita. Nella casa paterna, ormai vuota dei genitori defunti, un ragazzo aspetta da un altro ragazzo la brutalità piú estrema pur di dare senso alla propria esistenza. Sempre, nei luoghi dove Haslett ambienta la propria narrazione, si compie una via crucis lancinante e si manifesta al tempo stesso, in tutta la sua trepida gloria, l'epifania della vita. Sembra anzi che soprattutto nel dolore, nella mancanza, nella perdita, nella deformità mentale o fisica, in ciò che di solito va scartato, e forma invece buona parte dell'intera nostra realtà, i personaggi di Haslett acquistino una statura tanto superiore a chi li vorrebbe, in qualche modo, «misurare», curare. E la perenne imminenza della catastrofe che caratterizza la loro discesa agli inferi è tutt'uno, per noi lettori, con la tranquilla luminosità della lingua che li racconta.

      Il principio del dolore