<> Tra biografia e saggio di etica politica, le pagine di Dahrendorf tratteggiano la storia di una generazione intellettuale.
Ralf Dahrendorf Ordine dei libri







- 2007
- 2005
- 2005
In sei magistrali lezioni, Dahrendorf ripercorre le tematiche più urgenti dell’attualità e indica nella libertà attiva, nell’attività che rende effettive le chances di vita, la bussola per orientarsi nella confusione del mondo.
- 2004
- 1997
«Mi pare importante riflettere ora su che cosa significhi davvero questa Europa e rispondere alla questione di fondo che raramente viene posta: qual è davvero il motivo per cui noi oggi ricerchiamo l'Unione Europea?» (Ralf Dahrendorf).
- 1996
Temi politici, economici e sociali di grande attualità, filtrati attraverso la diretta esperienza di viaggiatore del mondo, quale Dahrendorf è sempre stato, e dei colloqui avuti negli ultimi anni con imprenditori, ministri e uomini politici.Un diario pubblico dove si affrontano questioni cruciali del nostro tempo, come gli sviluppi degli avvenimenti in Europa orientale, il ritorno della destra in Italia, le «chances» di Maastricht.
- 1990

