Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Drago Jančar

    13 aprile 1948

    Le esplorazioni letterarie di Drago Jančar approfondiscono la tensione tra l'individuo e il suo ambiente sociale, attingendo spesso a temi storici e presentandoli in modo allegorico. La sua prosa, influenzata da tecniche moderniste e postmoderne, esamina le collisioni tragiche tra l'esistenza umana e il caos del mondo oggettivo. Nelle sue opere drammatiche, ritrae tipicamente la caduta di un individuo di fronte a un sistema insensibile, e i suoi saggi affrontano i dilemmi esistenziali e politici degli intellettuali. Come autore sloveno contemporaneo più tradotto, Jančar è celebrato per la sua distintiva capacità di catturare le complessità della condizione umana.

    Drago Jančar
    Rauschen im Kopf
    Katarina paw i Jezuita
    Pohled anděla
    Katharina, der Pfau und der Jesuit
    I Saw Her that Night
    The Tree with No Name