Più di un milione di libri, a un clic di distanza!
Bookbot

Roberto Calasso

    30 maggio 1941 – 28 luglio 2021

    Roberto Calasso è stato un editore e scrittore italiano le cui opere si sono addentrate nelle profondità della cultura e della mitologia europea. La sua scrittura, spesso ispirata da racconti classici e figure letterarie, esplora le connessioni tra il mondo antico e quello moderno. Calasso intreccia magistralmente temi complessi con uno stile saggistico unico che invita i lettori a riflettere sulla natura della modernità e sull'eredità della civiltà. La sua influenza sul panorama letterario e intellettuale è innegabile, rendendolo una figura cardine della saggistica contemporanea.

    Roberto Calasso
    La rovina di Kasch
    Piccola Biblioteca - 767: Bobi
    L'impuro folle
    K.
    Le nozze di Cadmo e Armonia
    Il rosa Tiepolo
    • Le nozze di Cadmo e Armonia

      • 464pagine
      • 17 ore di lettura

      Come Zeus, sotto forma di toro bianco, rapì la principessa Europa; come Teseo abbandonò Arianna; come Dioniso violò Aura; come Apollo fu servo di Admeto, per amore; come il simulacro di Elena si ritrovò, insieme a quello di Achille, nell'isola di Leukè; come Erigone si impiccò; come Coronis, incinta di Apollo, lo tradì con un mortale; come le Danaidi tagliarono la testa ai loro sposi; come Achille uccise Pentesilea e si congiunse con lei; come Oreste lottò con la follia; come Demetra vagò alla ricerca della figlia Core; come Core guardò Ade e si vide riflessa negli occhi di lui; come Giasone morì, colpito da una trave della nave Argo; come Fedra smaniò invano per Ippolito; come gli Olimpi scesero a Tebe per partecipare alle nozze di Cadmo e Armonia...

      Le nozze di Cadmo e Armonia
    • Di che cosa parlano le storie di Kafka? Dopo aver ricevuto innumerevoli risposte, la domanda continua a suscitare un sentimento di acuta incertezza. Sono sogni? Sono allegorie? Sono simboli? Sono cose che succedono ogni giorno? Le molte soluzioni che sono state offerte non riescono a eliminare il sospetto che il mistero sia rimasto intatto. Questo libro non si propone di dissipare quel mistero ma di lasciare che venga «illuminato dalla sua propria luce», come scrisse una volta Karl Kraus. Perciò prova a mescolarsi al corso, al tortuoso movimento, alla fisiologia di quelle storie, incontrando via via i quesiti più elementari. Come, per esempio: chi è K.?

      K.
    • Piccola Biblioteca - 767: Bobi

      • 97pagine
      • 4 ore di lettura

      Di Roberto Bazlen, universalmente noto come Bobi, non poco è stato scritto, ma il più rimane da dire e capire. Bazlen attraversò la prima parte del Novecento come un profilo di luce imprendibile. Nell’ultima fase della sua vita, fu l’ideatore di Adelphi, su cui riversò la sua sapienza, che non era solo quella – stupefacente – sui libri, ma investiva il tutto. L’idea e la fisionomia della casa editrice risalgono a lui. Quando Bazlen mi parlò per la prima volta di qualcosa che sarebbe stata Adelphi e non aveva ancora un nome mi disse: «Faremo solo i libri che ci piacciono molto».

      Piccola Biblioteca - 767: Bobi
    • Ardor

      • 432pagine
      • 16 ore di lettura

      Focuses the ancient texts known as the Vedas. This volume explores the enigmatic web of ritual and myth that define the Vedas.

      Ardor
    • Ka

      The Story of Garuda

      • 34pagine
      • 2 ore di lettura

      In a dramatic tale, Garuda, a powerful black eagle, defies the heavens to retrieve soma, a divine nectar, in a desperate bid to save his mother. The story unfolds amidst cataclysmic events, including fiery rains, highlighting themes of sacrifice and determination. Enhanced by stunning artwork, this adaptation brings a captivating retelling of an ancient myth to life, appealing to both new readers and fans of the original bestseller.

      Ka
    • 'When hunting began, it was not a man who chased an animal. It was a being that chased another being. No one could say with certainty who each of them were.' Connecting Greek and Egyptian myth, the stories of poets, shamans and gods, Roberto Calasso takes us on a spellbinding voyage that traces the beginnings of our detachment from the animal world; from the landmark evolutionary moment in which humans became the hunter rather than the prey. Roaming through time and across cultures - from the Palaeolithic era to Turing's Machine - The Celestial Hunter delves into the crucible of all our stories- the source of human grief, guilt, resilience and redemption with which we have wrestled throughout history.

      The Celestial Hunter